The Housemaid
Giovane, timida e ingenua, Eun-y viene assunta come domestica da una ricchissima famiglia. Una casa immensa e gelida nella sua perfezione, abitata da una coppia svogliata, lui un ex compositore, lei un’opaca bellezza incinta, con una figlioletta. Un lavoro impegnativo per la ragazza, che comporta anche la cura della figlia della coppia, con cui instaura un forte legame. Eun-y non ha però lo spirito della vigorosa e più anziana governante, Byung-sik, che da anni si occupa della famiglia, in una condivisione silenziosa di ossessioni, manie e segreti. Ma proprio la sua naïveté, unita all’apparente serenità dei modi, sono il miglior biglietto da visita. Non passa molto tempo che Hoon, il giovane capofamiglia, decide di approfittarsi della ragazza, che instaura con lui una relazione. Quando però Eun-y resta incinta, le donne della casa (moglie, madre e governante) si coalizzano e le procurano un aborto, mentre Hoon è del tutto assente e ormai incurante. Eun-y ha solo uno scopo: vendicarsi e distruggere la famiglia.

Remake attualizzato dell’omonimo thriller del 1960 del sud coreano Kim Ki-young, diretto questa volta da Im Sang-soo, il regista, tra gli altri, di The Old Garden, The Housemaid parte bene e si annacqua nel suo percorso, fino al trash finale.
Il perturbante, l’elemento capace di sconvolgere un ordine fittizio (l’arrivo nella casa della domestica) - la “bomba metaforica”, che scoppia mentre in un salotto si gioca tranquillamente a poker, come racconta il regista - funziona solo nella prima parte del film. Un’introduzione funzionale, sontuosa e patinata in cui i personaggi vengono mostrati (non indagati però), così come la casa, algida teoria di ambienti senza segno di vera vita tranne lo sguardo curioso della figlia della coppia, ricambiato da quello altrettanto infantile della giovane donna. Un incipit che pare voler mettere il dito nella piaga del lavoro subordinato, del rapporto servo-padrone, pur attraverso simboli di potere stereotipati.
Il gelo e l’inquietudine, l’ambiguità degli ammiccamenti tra Eun-y e il capofamiglia si dissolvono nel più prevedibile degli svolgimenti, in un erotismo slavato, in un esplicitarsi dozzinale, di modi e frasi, che cancella ogni fantasia. E il tema della vendetta, prima delle donne di casa contro l’intrusa e poi della vittima contro l’intero sistema, arriva quando tutto si è già ridotto a déjà vu. Da segnalare l’interpretazione della protagonista, Jeon Do-yeon, miglior attrice a Cannes 2007 per Secret Sunshine. Davvero luminosa.

La frase: "So che non hai mai pensato a me come a un essere umano".

Donata Ferrario

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.








I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Haikyu!! The Dumpster Battle | Voglio mangiare il tuo pancreas | Confidenza | Trolls 3 - Tutti insieme | Vangelo secondo Maria | I fratelli Sisters | Mia e il Leone Bianco | Ricordi? | L'esorcismo - Ultimo atto | La profezia del male | Garfield - Una missione gustosa | The Fall Guy | The Old Oak | L'arte della gioia - Parte 1 | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Foglie al vento | A dire il vero | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | L'odio - La Haine | IF - Gli amici immaginari | Mothers' Instinct | Marcello mio | Furiosa: A Mad Max Saga | Io e il secco | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Past Lives | L'Ultimo Esorcismo | Il mio posto è qui | Ritratto di un amore | C'e' ancora domani | Aladdin (V.O.) | Eileen | Il fantasma di Canterville | Saw X | Drive - Away Dolls | Il segreto di Liberato | Comandante | Emma e il giaguaro nero | Spider-Man: Far From Home | The Penitent | La chimera | Buena Vista Social Club | Quell'estate con Irène | Kung Fu Panda 4 | La quercia e i suoi abitanti | Vincent deve morire | Volare | La natura dell'amore | Anatomia di una caduta | La sala professori | Perfect Days | La zona d'interesse | Challengers | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Wonka | Una storia nera | Abigail | Palazzina Laf | Un mondo a parte | Il gusto delle cose | Il regno del pianeta delle scimmie | Back to Black | La bambola assassina | Prendi il volo | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Inshallah a Boy |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Il colore viola (2023), un film di Blitz Bazawule con Fantasia Barrino, Halle Bailey, Taraji P. Henson.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: