Hancock
Con il nero volto dell’osannatissimo Will Smith, prende il nome da John Hancock, primo firmatario della Dichiarazione di indipendenza degli Stati Uniti, beve come una spugna, vola e salva vite, ma, nonostante le buone intenzioni, i suoi atti eroici finiscono sempre per lasciarsi alle spalle notevoli danni, tanto da assumere quasi le fattezze di una maledizione agli occhi dei cittadini di Los Angeles.
Questo è il bizzarro e facilmente sboccato supereroe protagonista del nuovo lungometraggio di Peter Berg (attore dalla lunga carriera, ma anche regista di film come "Il tesoro dell’Amazzonia" e "The Kingdom"), che apre all’insegna del fracasso da fx a tempo di black music per poi concentrarsi, inaspettatamente, sulla rieducazione del personaggio per mano di Ray Embrey, dirigente di una società di pubbliche relazioni interpretato da un sempre più bravo Jason Bateman e sposato con la bella Mary, nei cui panni troviamo Charlize Theron.
Quindi, un nuovo paladino della giustizia che, ancor prima di riallacciarsi alla tradizione di cine-comics che ci ha regalato serie di successo del calibro di "Batman" o "Spider-man", sembra rifarsi alla corrente di varianti ironiche alla Ralph supermaxieroe dell’omonimo telefilm o "La mia super ex ragazza" di Ivan Reitman, pur senza puntare in maniera esclusiva al lato ironico, perché, come spiega il produttore Michael "Miami Vice" Mann: "Volevamo realizzare una pellicola che passasse da un divertimento profondo e irriverente ad essere sexy e romantica, eccitante e poi meravigliosamente toccante".
Infatti, in mezzo alla sarabanda di spettacolari effetti speciali ed alla manciata di battute e situazioni divertenti, sembra essere lasciato non poco spazio (più o meno allegorico) a riflessioni riguardanti l’integrazione all’interno della società, il ruolo dell’eroe e l’indebolimento dovuto al potere dell’amore, mentre il ritmo narrativo, però, si trova inevitabilmente a dover fare i conti con uno script che, al di là di una sorpresa che giunge a circa metà pellicola, finisce per privilegiare maggiormente i contenuti di fondo rispetto al fondamentale lato relativo all’intrattenimento.
E ciò che ne viene fuori è un discutibile ed anomalo prodotto decisamente difficile da giudicare, proprio come diversi degli assurdi lavori di Berg (si pensi a "Cose molto cattive").

La frase: "Dei, angeli, culture diverse ci chiamano con diversi nomi, ora all’improvviso supereroi".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
L'odio - La Haine | La zona d'interesse | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Anatomia di una caduta | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Buena Vista Social Club | Comandante | Il regno del pianeta delle scimmie | Spider-Man: Far From Home | C'e' ancora domani | The Penitent | Emma e il giaguaro nero | I fratelli Sisters | La sala professori | Back to Black | Wonka | Quell'estate con Irène | Il gusto delle cose | Vincent deve morire | L'Ultimo Esorcismo | La natura dell'amore | Una storia nera | La bambola assassina | Perfect Days | Kung Fu Panda 4 | Inshallah a Boy | La quercia e i suoi abitanti | Garfield - Una missione gustosa | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | L'arte della gioia - Parte 1 | La chimera | Mothers' Instinct | Vangelo secondo Maria | Ritratto di un amore | Eileen | Un mondo a parte | A dire il vero | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Palazzina Laf | Saw X | Past Lives | Foglie al vento | Il fantasma di Canterville | Furiosa: A Mad Max Saga | Il mio posto è qui | Marcello mio | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Drive - Away Dolls | Volare | Haikyu!! The Dumpster Battle | La profezia del male | Mia e il Leone Bianco | Challengers | Il segreto di Liberato | Prendi il volo | Ricordi? | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Confidenza | L'esorcismo - Ultimo atto | The Fall Guy | The Old Oak | Io e il secco | Aladdin (V.O.) | Abigail | IF - Gli amici immaginari | Trolls 3 - Tutti insieme | Voglio mangiare il tuo pancreas |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Upon Entry - L'arrivo (2023), un film di Alejandro Rojas, Juan Sebastián Vasquez con Alberto Ammann, Bruna Cusí, Ben Temple.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: