Guido che sfidò le Brigate Rosse
Nel '79 Guido Rossa lavora all'Italsider di Genova, rappresentante di quel sindacato che i lottarmatisti accusano di essere colluso col padronato. Vuole contrastare l'ingresso dell'estremismo nelle fabbriche e partecipa quindi ai picchetti notturni per impedire la propaganda di striscioni, scritte, volantini. Per questo denuncia il collega Francesco Berardi, che poi si suiciderà in carcere. Le BR decidono allora di gambizzarlo, ma un appartenente al commando lo uccide.

Un compagno di lotte aveva detto a Rossa: "non abbiamo bisogno di un martire". Giuseppe Ferrara invece sì, in un film di cui la CGIL ha contribuito alla produzione, e ricorre ad una schematica e marcata divisione buoni-cattivi. Lo fa con una rozzezza formale, storica e velleitaria (nel finale il regista individua nel "terrorismo" - rosso, nero e di Stato - la responsabilità dello spostamento a destra del paese) un po' contro tutti: gli operai e la vigilanza che rifiutano di sottoscrivere l'esposto, chi sostiene "né con lo Stato, né con le BR" o "sono compagni che sbagliano", ma sopratutto e ovviamente i militanti del partito armato. Da un lato in maniera lucida, riprendendo l'appello di Elsa Morante agli "uomini delle Brigate Rosse" che reiterano un modello di sopraffazione, dall'altra con un occhio forse ai loro epigoni odierni nel mostrare un ristretto gruppo di fuoco, avulso dal sociale, che si aggira a seminare morte per l'Italia. Le sue sono caricature dalle facce spietate che hanno alle spalle un'infanzia difficile, recitano slogan a memoria, venerano un capo ("tu per noi vieni prima di tutto e tutti"), vengono attraversati dal candido dubbio di essere manipolati ("non è che qualcuno ci aiuta nella stanza dei bottoni?"), sono fanatici della violenza anche a letto (appena dopo aver fatto l'amore tengono la pistola in pugno, oppure si minacciano: "se mi tradisci uso le armi"). Ma posto che l'organizzazione clandestina è stata sconfitta dalla repressione, dalla società civile e prima ancora dalla propria folle deriva militarista, un'operazione del genere - in questi termini - serve a ben poco.

La frase:  

Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.






I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Kung Fu Panda 4 | Vincent deve morire | Challengers | La zona d'interesse | Abigail | Past Lives | Mothers' Instinct | L'esorcismo - Ultimo atto | La natura dell'amore | Wonka | La profezia del male | Ricordi? | Trolls 3 - Tutti insieme | Foglie al vento | Drive - Away Dolls | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Anatomia di una caduta | L'arte della gioia - Parte 1 | L'odio - La Haine | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La chimera | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | La bambola assassina | Back to Black | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Volare | Comandante | Quell'estate con Irène | Spider-Man: Far From Home | Il fantasma di Canterville | Il regno del pianeta delle scimmie | Haikyu!! The Dumpster Battle | Io e il secco | Il mio posto è qui | Ritratto di un amore | Inshallah a Boy | La sala professori | Furiosa: A Mad Max Saga | I fratelli Sisters | Vangelo secondo Maria | Garfield - Una missione gustosa | C'e' ancora domani | Emma e il giaguaro nero | The Old Oak | L'Ultimo Esorcismo | La quercia e i suoi abitanti | Un mondo a parte | Perfect Days | Una storia nera | The Penitent | A dire il vero | Mia e il Leone Bianco | Prendi il volo | Palazzina Laf | The Fall Guy | Saw X | Aladdin (V.O.) | Eileen | Il segreto di Liberato | Il gusto delle cose | Marcello mio | Confidenza | Voglio mangiare il tuo pancreas | IF - Gli amici immaginari | Buena Vista Social Club | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Il punto di rugiada (2023), un film di Marco Risi con Massimo De Francovich, Eros Pagni, Luigi Diberti.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: