FilmUP.com > Recensioni > Gifted - Il dono del talento
HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Gifted - Il dono del talento

La recensione del film a cura della Redazione di FilmUP.com

di Redazione FilmUp.com13 novembre 2017Voto: 7.0
 

  • Foto dal film Gifted - Il dono del talento
  • Foto dal film Gifted - Il dono del talento
  • Foto dal film Gifted - Il dono del talento
  • Foto dal film Gifted - Il dono del talento
  • Foto dal film Gifted - Il dono del talento
  • Foto dal film Gifted - Il dono del talento
Crescere un bambino non è mai facile. Decidere quello che sarà meglio per lui è il dilemma che accomuna tutti i genitori. Se poi questo bambino ha un dono eccezionale e a soli sette anni riesce a risolvere con facilità sconcertante equazioni molto complesse, la situazione diventa ancora più difficile.

Questo è quello che deve affrontare il Frank Adler di “Gifted - Il dono del talento” che si prende cura da anni della nipotina Mary, figlia di sua sorella, un vero genio matematico, che l’ha affidata a lui prima di togliersi la vita. L’uomo negli anni ha insegnato alla nipotina tutto quello che sa e ha cercato di farla vivere in maniera semplice a prescindere dal suo incredibile talento con i numeri. Per curare anche la capacità di relazionarsi con i suoi coetanei di Mary, Frank la iscrive alla scuola primaria. Sin dal primo giorno però le capacità della piccola attirano l’attenzione della maestra che segnala il suo caso per una borsa di studio che le permetterebbe di frequentare una scuola prestigiosa per ragazzi geniali.

Da questo momento iniziano i problemi. Infatti, torna nelle vite dei due Evelyn, madre di Frank e nonna di Mary, che ha intenzione di coltivare e sfruttare il dono della nipote, come a suo tempo fece con quello della figlia. Naturalmente le posizioni di Evelyn e Frank sono diametralmente opposte e ciò li porta inevitabilmente in un’aula di tribunale per discutere l’affidamento della piccola.
Tutto ciò avrà ripercussioni nella vita di tutti, ma in particolare della piccola Mary, il cui mondo viene sconvolto dalle decisioni degli adulti che la circondano.

“Gifted - Il dono del talento”, diretto da Marc Webb, è un film semplice, poetico, che affronta dei temi non originali magari, ma lo fa con delicatezza e sobrietà, non cercando la lacrima facile dello spettatore. Non per questo però non ci si commuove, ma anzi ci si immedesima facilmente nei personaggi: nel tormentato Frank, nei mille dubbi con lo accompagnano, nel suo senso di colpa verso la sorella e nel suo sacrificarsi per il bene della nipotina, e ci si immedesima nel dolore della piccola Mary. Questo grazie anche alle interpretazioni dei due attori che li portano sul grande schermo e alla loro evidente alchimia: Chris Evans, che siamo abituati a vedere nei panni di Captain America, e la giovanissima ma talentuosa McKenna Grace. Se il primo rende credibile il suo Frank, la seconda è semplicemente strepitosa e naturale nella sua interpretazione. Ad accompagnarli ci sono altre due brave attrici, Lindsay Duncan e Octavia Spencer, nei panni, rispettivamente, della nonna Evelyn e della vicina di casa di Frank e Mary, Roberta, che rappresenta per la piccola una sorta di mamma.

Insieme ai dubbi di Frank nei panni di genitore, legato anche alle promesse fatte alla sorella, vediamo un altro comportamento genitoriale, quello della nonna. Un personaggio freddo, che persevera nel ripetere gli errori commessi con la figlia con la giovane nipotina. In entrambi i casi la donna, anche lei matematico fino al matrimonio, sembra riversare i suoi sogni mancati sulla figlia e sulla nipote, che vorrebbe passassero alla storia risolvendo un’importante equazione. Per farlo però dimenticata che le capacità matematiche delle due sono solo una componente delle persone che sono, con sentimenti, dolori e desideri.

“Gifted - Il dono del talento” è un bel film dedicato alle famiglie, semplice, ma che non cade nella banalità, se si esclude il finale in cui è presente un po’ di retorica, ma che in ogni caso non toglie niente alla godibilità della pellicola.


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Spider-Man: Far From Home | Buena Vista Social Club | L'odio - La Haine | Quell'estate con Irène | Foglie al vento | L'arte della gioia - Parte 1 | La sala professori | Wonka | L'Ultimo Esorcismo | La zona d'interesse | Challengers | Il mio posto è qui | Volare | Ritratto di un amore | Past Lives | La profezia del male | La quercia e i suoi abitanti | L'esorcismo - Ultimo atto | Comandante | Aladdin (V.O.) | I fratelli Sisters | Eileen | Voglio mangiare il tuo pancreas | Perfect Days | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Il regno del pianeta delle scimmie | Inshallah a Boy | La bambola assassina | IF - Gli amici immaginari | La chimera | La natura dell'amore | Palazzina Laf | Kung Fu Panda 4 | A dire il vero | Il fantasma di Canterville | Furiosa: A Mad Max Saga | Io e il secco | The Penitent | Haikyu!! The Dumpster Battle | Il gusto delle cose | Abigail | Ricordi? | Confidenza | Emma e il giaguaro nero | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Prendi il volo | Mothers' Instinct | Saw X | The Fall Guy | Vincent deve morire | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Il segreto di Liberato | The Old Oak | Back to Black | Marcello mio | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Vangelo secondo Maria | Una storia nera | Un mondo a parte | Garfield - Una missione gustosa | Anatomia di una caduta | Trolls 3 - Tutti insieme | C'e' ancora domani | Mia e il Leone Bianco | Drive - Away Dolls | Godzilla e Kong - Il nuovo impero |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per A passo d'uomo (2023), un film di Denis Imbert con Jean Dujardin, Anny Duperey, Izïa Higelin.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: