FilmUP.com > Recensioni > Gatta Cenerentola
HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Gatta Cenerentola

La recensione del film a cura della Redazione di FilmUP.com

di Rosanna Donato04 settembre 2017Voto: 7.5
 

  • Foto dal film Gatta Cenerentola
  • Foto dal film Gatta Cenerentola
  • Foto dal film Gatta Cenerentola
  • Foto dal film Gatta Cenerentola
  • Foto dal film Gatta Cenerentola
“Gatta Cenerentola” è il primo film d’animazione presentato alla 74a Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia 2017, nella sezione Orizzonti. Diretto da Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri, Dario Sansone, il film vede nel cast vocale volti conosciuti del cinema e della televisione italiana, tra cui Maria Pia Calzone (“La cena di Natale”) e Alessandro Gassmann. La pellicola animata racconta di Gatta Cenerentola, rimasta orfana dopo che Salvatore ‘o Rre, capoclan del riciclaggio, ha ammazzato suo padre, don Vittorio Basile. Quest’ultimo è un uomo di grande ingegno che vuole trasformare Napoli in una virtuosa città della scienza. Costretta a vivere in una nave da crociera dismessa nel porto con la matrigna e le sorellastre, Gatta cova in silenzio la vendetta: uccidere Salvatore ‘o Rre e liberare per sempre se stessa e la sua città.
“Gatta Cenerentola” è quello che si chiama innovazione, sia per la tecnica adottata nel realizzare personaggi e luoghi, sia per la forte caratterizzazione di tutte le sue componenti. Un buon prodotto, anche se poco adatto ai bambini visto la forza visiva di alcuni momenti e i temi trattati, che si avvale dell’uso di ologrammi fantascientifici, stilizzazioni ben fatte e architetture ispirate all’art déco. Ambientata in una Napoli cupa - i toni del film infatti sono prevalentemente freddi e “dark” -, la storia è ben lontana da quella del classico Disney, nonostante piccoli riferimenti legati alle sorellastre e alla matrigna che la sfrutta, c’è ben poco di quella Cenerentola a cui ci hanno abituati sin da piccoli. Eppure la pellicola non delude affatto, grazie all’ondata di freschezza che ha portato sul grande schermo, affrontando temi che difficilmente ci si aspetta dall’animazione.
Coraggio, determinazione, speranza, la voglia di cambiare, il bisogno di salvarsi e di vivere la propria vita nei migliori dei modi, senza alcuna costrizione. La forza di una ragazza che dalla vita ha avuto poco e nonostante questo cerca un modo per “riprendersi tutto quello che è suo”. Inganni, tradimenti, amori di convenienza, sotterfugi, segreti, rivincita. Vivremo tutto questo in “Gatta Cenerentola”, composto da un cast vocale che comprende Maria Pia Calzone (la matrigna), Alessandro Gassmann (Primo Gemito), Massimiliano Gallo (Salvatore Lo Giusto, il cattivo di turno) e Renato Carpentieri (il comandante della nave). Tutti molto bravi a rendere al meglio il carattere e il punto di vista dei loro personaggi, la cui costruzione in parte ricorda molto la fisionomia degli attori stessi. Un ritmo incalzante è quello che caratterizza l’intera pellicola animata, in cui i dialoghi - oltre ad essere freschi, anche se talvolta banali - sono in dialetto napoletano. Difficile seguirlo a pieno se non si conosce il napoletano (probabilmente i sottotitoli in italiano saranno presenti anche nella versione che vedremo al cinema), ma è comunque qualcosa di nuovo, originale, dove sono stati inseriti un po’ tutti i cliché, a partire dal personaggio trans. Un vero minestrone di idee che però funziona, in quanto tutti gli elementi sono amalgamati in maniera equilibrata, senza che la pellicola risulti mai pesante nel complesso. Infine, lasciatevi coinvolgere dalle musiche (cantate) e dalle scene d’azione presenti nell’imperdibile film, che vi farà ridere spesso, se non altro per il dialetto napoletano, talvolta volgare ma non troppo (alcune espressioni adottare suscitano qualche sorriso).


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Kung Fu Panda 4 | Vincent deve morire | Challengers | La zona d'interesse | Abigail | Past Lives | Mothers' Instinct | L'esorcismo - Ultimo atto | La natura dell'amore | Wonka | La profezia del male | Ricordi? | Trolls 3 - Tutti insieme | Foglie al vento | Drive - Away Dolls | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Anatomia di una caduta | L'arte della gioia - Parte 1 | L'odio - La Haine | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La chimera | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | La bambola assassina | Back to Black | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Volare | Comandante | Quell'estate con Irène | Spider-Man: Far From Home | Il fantasma di Canterville | Il regno del pianeta delle scimmie | Haikyu!! The Dumpster Battle | Io e il secco | Il mio posto è qui | Ritratto di un amore | Inshallah a Boy | La sala professori | Furiosa: A Mad Max Saga | I fratelli Sisters | Vangelo secondo Maria | Garfield - Una missione gustosa | C'e' ancora domani | Emma e il giaguaro nero | The Old Oak | L'Ultimo Esorcismo | La quercia e i suoi abitanti | Un mondo a parte | Perfect Days | Una storia nera | The Penitent | A dire il vero | Mia e il Leone Bianco | Prendi il volo | Palazzina Laf | The Fall Guy | Saw X | Aladdin (V.O.) | Eileen | Il segreto di Liberato | Il gusto delle cose | Marcello mio | Confidenza | Voglio mangiare il tuo pancreas | IF - Gli amici immaginari | Buena Vista Social Club | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per L'arte della gioia - Parte 1 (2024), un film di Valeria Golino, Nicolangelo Gelormini con Tecla Insolia, Jasmine Trinca, Valeria Bruni Tedeschi.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: