HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Gambit - Una Truffa A Regola D'Arte











Michael Hoffman, regista con’esperienza ventennale, prende le redini di questo remake e ne trae un film godibile e vivace. La sceneggiatura sofisticata dei fratelli Cohen incontra la commedia americana leggera e disincantata. Aggiungendo una buona dose di comicità slapstick e un pizzico di intrigo da crime-story, Hoffman riscrive Gambit, un ibrido che però riesce a conquistare una sua specificità drammatica, soddisfacente e divertente al punto giusto, seppure non del tutto convincente. I ruoli sono ritagliati su misura per gli interpreti e i tre protagonisti hanno modo di sfoggiare tutta a loro (ottima) capacità attoriale. Firth è ormai a suo agio nei ruoli di protagonista e, dopo le esperienze "seriose" (così le ha definite lui stesso) come "Il discorso del re", ritorna volentieri a calcare il palco leggero della commedia; ha il merito di comparire in tutte le sequenze del film – tolta qualcuna marginale – e farsi carico del peso della comicità di tutto il film: il suo atteggiamento così "british" è l’arma vincente che convince e produce quello stridore che dà vita alla risata; complice anche “il Maggiore” Tom Courtenay che diventa la spalla comica ideale per questo genere di comicità e l’esuberanza di Cameron Diaz che si scontra con la freddezza del protagonista. L’attrice americana – qui con molte rughe di troppo – si cala nel suo più congeniale ruolo: la ragazza spontanea e ingenua che fa perdere la testa al protagonista e risolve a suo modo tutta la vicenda. Alan Rickman non si impegna neanche toppo per questo ruolo di antagonista furbo e altezzoso; troppo facile per un attore del suo calibro misurarsi con un personaggio così. Porta il suo compito in porto senza sforzi e strappando le risate che il copione gli permette.
La struttura sarebbe fin troppo banale, se non fosse per le iperboli che i fratelli Cohen inseriscono nel plot, che rinvigoriscono una storia già conosciuta e già visitata da molte produzioni degli ultimi tempi. Alcune sequenze hanno il merito di innescare la comicità più vivida e di stupire per l’originalità e la sorpresa: la notte brava di Harry nell’hotel è l’acuto più brillante ed è decisamente da rivedere per ridere di cuore. Il colpo di scena finale produce un ultimo sussulto che strappa il film alla mediocrità di una commedia ovvia, e gli permette una sufficienza che è d’obbligo per un cast così.

La frase:
"La dignità non ha prezzo. Ma se così fosse, quella di Harry varrebbe 11 milioni di sterline".

a cura di Matteo Brufatto

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Ritratto di un amore | Volare | Garfield - Una missione gustosa | Aladdin (V.O.) | Eileen | Inshallah a Boy | Challengers | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Marcello mio | Mia e il Leone Bianco | The Penitent | La zona d'interesse | Confidenza | Haikyu!! The Dumpster Battle | Palazzina Laf | Abigail | Vangelo secondo Maria | Past Lives | Spider-Man: Far From Home | C'e' ancora domani | La natura dell'amore | La sala professori | Ricordi? | Foglie al vento | Saw X | Back to Black | A dire il vero | La bambola assassina | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Voglio mangiare il tuo pancreas | Il segreto di Liberato | Il gusto delle cose | La quercia e i suoi abitanti | Emma e il giaguaro nero | Prendi il volo | I fratelli Sisters | L'arte della gioia - Parte 1 | Perfect Days | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Il regno del pianeta delle scimmie | L'esorcismo - Ultimo atto | Io e il secco | L'Ultimo Esorcismo | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Trolls 3 - Tutti insieme | Il fantasma di Canterville | Un mondo a parte | Comandante | L'odio - La Haine | Mothers' Instinct | Vincent deve morire | La profezia del male | Kung Fu Panda 4 | Wonka | Furiosa: A Mad Max Saga | Drive - Away Dolls | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | IF - Gli amici immaginari | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Buena Vista Social Club | Quell'estate con Irène | Una storia nera | Anatomia di una caduta | The Fall Guy | La chimera | Il mio posto è qui | The Old Oak |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Il faraone, il selvaggio e la principessa (2022), un film di Michel Ocelot con Serge Bagdassarian, Oscar Lesage, Aïssa Maïga.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: