Friends with money
Cast tutto al femminile al servizio di una commedia ambigua, in bilico tra introspezione psicologica e analisi sociale: Jennifer Aniston primeggia.

"Friends with money" narra le vicissitudini di quattro amiche facoltose dell'alta borghesia americana. Una di loro, Olivia, a causa di un periodo di crisi interiore, decide di guadagnarsi da vivere facendo la donna delle pulizie. La preoccupazione delle sue amiche non tarderà a farsi sentire...

Tra dialoghi che tentano di ricalcare le orme di commedie interpretate da Woody Allen, e ritmi narrativi a metà strada tra "Disperate Housewife" e "Friends", la pellicola della regista Nicole Holofcener, al suo terzo film, si dipana in modo ambiguo e poco convinto, facendo nascere negli occhi dello spettatore dubbi e perplessità su quali fossero le sue reali intenzioni nel voler raccontare la storia di "Friends for money". La spocchia di cui sono infarciti i dialoghi e i personaggi del film raggiunge l'irritante già nelle scene iniziali di girato in cui assistiamo ad una cena tra le quattro amiche e i loro rispettivi compagni: argomenti sterili e deboli argomentazioni che tratteggiano un'America sciocca e priva di valori, attenta semmai all'apparenza e al solo guadagno monetario, specchio opaco di felicità, benessere ed equilibrio.
Tutta la pellicola continua su questa tendenza senza mai prendere posizione sui personaggi o sulle loro vicende, limitandosi a una cronaca spoglia di qualsivoglia punto di vista interpretativo. Sfugge quindi, in questo valzer di ipocrisia e arroganza, il vero motivo scatenante del raccontare una storia che, con una regia televisiva ed un cast azzeccato, non riesce neppure nell'intento finale di appassionare lo spettatore. Ambiguità di fondo che si riflette anche sui personaggi e i loro caratteri, specialmente su quello interpretato dalla Aniston: una sorta di ragazza alla pari, vecchia amica delle tre, col quale ha un legame affettivo, ma con le quali non riesce ad integrarsi totalmente.

Nel vedere "Friends for money", insomma, si avverte un senso di disagio: non tanto per la mancanza di una vera trama, la cui assenza di un "perno centrale" lascia semplicemente perplessi; né per la recitazione, che semmai risulta azzeccata e "coperta" da attrici preparate e in parte come Joan Cussack, Catherine Keener e la stessa Aniston; né, infine, per la regia, comunque gradevole e mai confusa. Il disagio si avverte per l'effettiva assenza di un punto di vista, quello della regista, nel raccontare le sterili problematiche di quattro donne senza preoccupazioni, i cui pensieri appaiono, agli occhi della gente comune, semplicemente ridicoli.

La frase: "...Sei un pò scemo?..."

Diego Altobelli

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La natura dell'amore | Il segreto di Liberato | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Emma e il giaguaro nero | The Old Oak | Vangelo secondo Maria | Drive - Away Dolls | Eileen | La profezia del male | Prendi il volo | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Il regno del pianeta delle scimmie | Una storia nera | Ricordi? | Un mondo a parte | Confidenza | La zona d'interesse | IF - Gli amici immaginari | Io e il secco | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Quell'estate con Irène | Wonka | Aladdin (V.O.) | Kung Fu Panda 4 | Voglio mangiare il tuo pancreas | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | A dire il vero | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Buena Vista Social Club | L'esorcismo - Ultimo atto | Il gusto delle cose | La chimera | Vincent deve morire | The Penitent | L'odio - La Haine | Saw X | L'Ultimo Esorcismo | La quercia e i suoi abitanti | Mia e il Leone Bianco | Perfect Days | Palazzina Laf | Mothers' Instinct | Abigail | Ritratto di un amore | I fratelli Sisters | Inshallah a Boy | Garfield - Una missione gustosa | La bambola assassina | Challengers | La sala professori | Furiosa: A Mad Max Saga | Foglie al vento | Comandante | Trolls 3 - Tutti insieme | Il mio posto è qui | Il fantasma di Canterville | Spider-Man: Far From Home | Marcello mio | Past Lives | Back to Black | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Volare | Haikyu!! The Dumpster Battle | The Fall Guy | Anatomia di una caduta | C'e' ancora domani | L'arte della gioia - Parte 1 |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Comandante (2023), un film di Edoardo De Angelis con Pierfrancesco Favino, Massimiliano Rossi, Silvia D'Amico.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: