Elf
Una sera di Natale, in un orfanotrofio, un bambino s'infila nella sacca di Babbo Natale (Edward Asner Giovanni XXIII, The Animal) e portato, per sbaglio, al polo Nord. Riconosciuto l'errore gli elfi decidono di tenerselo. Buddy (Will Ferrel Zootlander, Old School), diventato grande, scoprirà la sua vera identità di umano e, perciò, spedito nella grande città in cerca del suo vero padre (James Caan Il Padrino, Rollerball). Naturalmente l'impatto con il mondo sarà traumatico e Buddy dovrà incontrare gli ostacoli più improbabili.
"Elf" opera seconda di Jon Favreau, oltre che regista della pellicola attore di molti film di successo e della serie televisiva "The Sopranos". L'elfo è Will Ferrel comico del famoso Saturday Night Live, noto programma televisivo americano. Elf è l'opera prima della produzione "Guy Walks into Bar", di Jon Berg e del romanziere Todd Komarnicki.
Jon Favreau è riuscito a rendere gradevolissima questa commedia dalla sceneggiatura alquanto banale. Prendendo l'eredità di John Landis, che con gli attori del Sadutrday Night Live aveva fatto miracoli, ha plasmato la classica trama di un personaggio "altro" che, entrando in un certo contesto a lui estraneo, crea degli incidenti, degli equivoci che, inevitabilmente, scatenano la risata, rendendola completamente sua. Oltre a Landis come base il regista prende come punto di riferimento i fratelli Cohen sin dall'inizio, quando il neonato scappando dalla sua gabbia culla e si infila di soppiatto nel sacco di Babbo Natale, sembra ripresa a pieno da "Arizona Junior". Anche i sotterranei della casa editrice in cui Ferrel viene esiliato sembrano quelli di "Mr. Hula Hoop". E se poi vogliamo ancora analizzare questa contaminazione c'è anche una strizzatina d'occhio a Tarantino, volendo usare due personaggi da sit com televisive come Ed Asner e Bon Newhart, operazione che il cineasta italo americano attua già da tempo.
Su tutti, comunque, James Caan la fa da padrone, con il suo cinismo e distacco, riesce a creare un personaggio pieno di ironia e cattiveria, cui i buoni sentimenti, anche se vogliono uscire fuori, in qualche maniera, trovano una serie di ostacoli quasi invalicabili. Insomma grazie alle capaci mani di Favreau (che, guarda caso, si ritaglia un cameo da dottore quasi debba curare una sceneggiatura "malata") nei cinema esce un delizioso film di Natale, il quale fosse capitato nelle mani sbagliate sarebbe stata una pellicola mielosa e ipocrita.

Marco Massaccesi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
IF - Gli amici immaginari | La zona d'interesse | Mia e il Leone Bianco | La profezia del male | Challengers | Il gusto delle cose | Vangelo secondo Maria | Kung Fu Panda 4 | Trolls 3 - Tutti insieme | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Una storia nera | Volare | Ritratto di un amore | La bambola assassina | Saw X | Emma e il giaguaro nero | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Anatomia di una caduta | L'Ultimo Esorcismo | La sala professori | Mothers' Instinct | I fratelli Sisters | La natura dell'amore | Ricordi? | Un mondo a parte | Aladdin (V.O.) | Vincent deve morire | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | The Fall Guy | Il mio posto è qui | Wonka | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Haikyu!! The Dumpster Battle | La chimera | Marcello mio | Il regno del pianeta delle scimmie | Comandante | Perfect Days | Palazzina Laf | Drive - Away Dolls | La quercia e i suoi abitanti | Eileen | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Buena Vista Social Club | Confidenza | Garfield - Una missione gustosa | Il fantasma di Canterville | A dire il vero | The Penitent | Back to Black | C'e' ancora domani | Foglie al vento | Prendi il volo | Quell'estate con Irène | Il segreto di Liberato | The Old Oak | L'esorcismo - Ultimo atto | Spider-Man: Far From Home | Abigail | Io e il secco | Inshallah a Boy | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | L'arte della gioia - Parte 1 | Furiosa: A Mad Max Saga | Voglio mangiare il tuo pancreas | Past Lives | L'odio - La Haine |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Red (2022), un film di Domee Shi con Ambra Angiolini, Sabrina Impacciatore, Shi Yang Shi.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: