L'artista
A volte quando semplicità narrativa e genialità artistica riescono a fondersi, i risultati che ne conseguono sono quasi sempre di successo.
Quello che sono riusciti a fare i due giovani registi, Mariano Cohn e Gastón Duprat, con "L’artista", molto si avvicina a questo tipo di atmosfera.
Una storia in apparenza molto asciutta, essenziale, ma che nasconde invece un ironia e una profondità tematica davvero intrigante.
Un personaggio su tutti, quello di Jorge, infermiere specializzato in una casa di riposo, che scopre quanto l’arte possa essere lo strumento più adatto per cambiare vita, riuscendo ad aggirarne agevolmente anche tutti i meccanismi del sistema.
Schizzi e disegni poderosi, forme e volumi affascinanti, una prima mostra, poi altre, ma non è lui l’artista, ma invece un anziano catatonico, che, come in trans, riesce in momenti di ispirazione, a produrre opere di rara bellezza. E lui ne gode il successo.
Approfittando di questa occasione, Jorge, si costruisce una fama internazionale, partecipa a trasmissioni, è invitato ed elogiato dai critici più importanti, ma lui di tutto questo sembra esserne totalmente distaccato, ignaro, perché lui di quel macrocosmo non ne comprende assolutamente nulla.
Un racconto che sembra minare quel mondo dell’arte, così ovattato, così pieno di "falsi miti", che sembra screditarlo, quasi a farne una ferocia, ma divertente, critica e invece c’è qualcosa di più, di più affascinante.
L’obiettivo diretto della pellicola non è questo, bensì quello di accorata e collettiva riflessione, di interrogativo sentito, è lasciare aperte le interpretazioni e le considerazioni più diverse, è colpisce con arguzia.
Un film, che non sembra tale, tanto è avvolto da bellezze di vario genere.
Le inquadrature dei primi piani (volti anche a metà), l’utilizzo della luce naturale e dei colori, la fotografia d’autore, silenziosi intervalli, illuminanti componenti, che permettono di farci assaporare il fascino delle videoinstallazioni o delle performances, la ricercatezza e l’originalità di sceneggiatura, la bravura dei personaggi.
Sergio Pángaro, qui al debutto come attore, e che nella vita è musicista, nella sua, quasi muta, mimica di facciata, è invece estremamente comunicativo e divertente.
E anche la musica di fondo non è del tutto da trascurare: dà vigore alle immagini, crea collegamenti importanti, sa coinvolgere con discrezione.
Capire cosa è veramente arte o quando ci troviamo di fronte ad un’opera geniale, è qualcosa di puramente soggettivo e mutevole, comprendere quanto questo film lo sia, è invece oggettiva realtà.

La frase: "Preferisco che l’opera parli per me".

Andrea Giordano

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Prendi il volo | Io e il secco | L'Ultimo Esorcismo | Comandante | Kung Fu Panda 4 | Spider-Man: Far From Home | Mothers' Instinct | Un mondo a parte | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Il segreto di Liberato | Furiosa: A Mad Max Saga | Wonka | La sala professori | La chimera | Quell'estate con Irène | Una storia nera | Back to Black | La zona d'interesse | Ritratto di un amore | L'arte della gioia - Parte 1 | Voglio mangiare il tuo pancreas | C'e' ancora domani | Volare | Il mio posto è qui | Il fantasma di Canterville | La quercia e i suoi abitanti | Aladdin (V.O.) | Vincent deve morire | Vangelo secondo Maria | Past Lives | IF - Gli amici immaginari | Saw X | Buena Vista Social Club | Ricordi? | I fratelli Sisters | Foglie al vento | Mia e il Leone Bianco | L'odio - La Haine | L'esorcismo - Ultimo atto | La natura dell'amore | Perfect Days | The Fall Guy | Il regno del pianeta delle scimmie | Drive - Away Dolls | Il gusto delle cose | Haikyu!! The Dumpster Battle | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Eileen | Trolls 3 - Tutti insieme | Abigail | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Challengers | The Old Oak | Confidenza | Emma e il giaguaro nero | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La bambola assassina | Palazzina Laf | The Penitent | Marcello mio | Anatomia di una caduta | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Garfield - Una missione gustosa | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Inshallah a Boy | A dire il vero | La profezia del male |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Povere Creature! (2023), un film di Yorgos Lanthimos con Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: