HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Diaz - Non pulire questo sangue











Strano, ma vero, in Italia non tutti sanno cosa successe il 21 Luglio 2001 alla scuola Diaz e poi nella caserma di Bolzaneto. Ad aiutare un po’ la diffusione (parziale, senza dubbio, ma meglio di nulla) di alcune delle tragiche storie che accaddero allora ci penserà forse "Diaz - Don’t Clean Up This Blood" il primo film non documentario che davvero cerca di rappresentare sul grande schermo una pagina nera della nostra storia recente. Che il film possa avere successo, in Italia come all’estero, lo dimostra lo sforzo produttivo messo in piedi per l’occasione: circa dieci milioni di dollari. Tanto se si considera che i film drammatici in Italia, se raggiungono una volta l’anno i cinque milioni c’è quasi da gridare al miracolo, ma certe storie vanno raccontate bene, altrimenti è meglio non farlo per niente. E per ricreare quel clima di paura, disorientamento e violenza (sia reale, che minacciata) non si poteva risparmiare su location, divise, esplosioni e tutto il resto.
Che “Diaz”, nonostante si tratti di un film di finzione, abbia come primo obiettivo quello di informare è chiaro prima di tutto proprio agli autori, Daniele Vicari (regista e sceneggiatore) e Laura Paolucci (co-sceneggiatrice) che, per dare il giusto sguardo alla vicenda, sia in termini di ampiezza che di profondità, hanno scelto di realizzare un racconto corale, in cui la stessa vicenda viene vissuta e rappresentata secondo i punti di vista di diversi protagonisti. Ecco quindi il manifestante violento, quello pacifico, il poliziotto aggressivo e quello che se ne lava le mani, il nonno finito lì per caso, il giornalista e tanti altri, compresi molti stranieri). La struttura narrativa è quella del thriller, "come e perché si è arrivati a quelle violenze?", ma ciò che appare sullo schermo è più che mai drammatico. Le torture fanno male non solo perché si empatizza con le vittime, ma perché vedendole si pensa a quanto, successivamente, si sia voluto insabbiare tutto.
Le oltre due ore di pellicola scorrono così velocemente, commuovendo e lasciando che almeno un pizzico di rabbia covi nello stomaco. Che quella del film di Vicari non sia l’unica versione possibile di questa storia è legittimo pensarlo, ma dopo tanti anni, video, testimonianze e anche condanne, si può davvero dubitare che la realtà sia così lontana da quanto qui rappresentato?

La frase:
"Togliti tutti i vestiti e comincia a girare su te stessa".

a cura di Andrea D'Addio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Ritratto di un amore | Volare | Garfield - Una missione gustosa | Aladdin (V.O.) | Eileen | Inshallah a Boy | Challengers | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Marcello mio | Mia e il Leone Bianco | The Penitent | La zona d'interesse | Confidenza | Haikyu!! The Dumpster Battle | Palazzina Laf | Abigail | Vangelo secondo Maria | Past Lives | Spider-Man: Far From Home | C'e' ancora domani | La natura dell'amore | La sala professori | Ricordi? | Foglie al vento | Saw X | Back to Black | A dire il vero | La bambola assassina | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Voglio mangiare il tuo pancreas | Il segreto di Liberato | Il gusto delle cose | La quercia e i suoi abitanti | Emma e il giaguaro nero | Prendi il volo | I fratelli Sisters | L'arte della gioia - Parte 1 | Perfect Days | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Il regno del pianeta delle scimmie | L'esorcismo - Ultimo atto | Io e il secco | L'Ultimo Esorcismo | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Trolls 3 - Tutti insieme | Il fantasma di Canterville | Un mondo a parte | Comandante | L'odio - La Haine | Mothers' Instinct | Vincent deve morire | La profezia del male | Kung Fu Panda 4 | Wonka | Furiosa: A Mad Max Saga | Drive - Away Dolls | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | IF - Gli amici immaginari | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Buena Vista Social Club | Quell'estate con Irène | Una storia nera | Anatomia di una caduta | The Fall Guy | La chimera | Il mio posto è qui | The Old Oak |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Ferrari (2023), un film di Michael Mann con Adam Driver, Penélope Cruz, Shailene Woodley.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: