Come lo sai
Sotto la regia di James L. Brooks, autore di “Dentro la notizia” (1987) e “Spanglish-Quando in famiglia sono in troppi a parlare” (2004), il mitico Jack Nicholson di “Qualcuno volò sul nido del cuculo” (1975) è stato interprete sia di “Voglia di tenerezza” (1983) che di “Qualcosa è cambiato” (1997), aggiudicandosi in entrambi i casi il tanto osannato premio Oscar. Per la terza volta al suo servizio, lo troviamo qui nei panni di Charles Madison, padre dell’onesto uomo d’affari George che, con il volto del Paul Rudd di “Molto incinta” (2007), non solo viene ingiustamente accusato di un crimine finanziario, ma incontra Lisa alias Reese Witherspoon proprio la sera in cui è stata cacciata via dalla squadra di softball nella quale giocava. Quindi, con l’Owen Wilson di “2 single a nozze” (2005) nel ruolo dell’egocentrico e narcisista Matty, deciso ad iniziare un’avventura sentimentale accanto alla ragazza, quella che prende progressivamente forma altro non è che una commedia romantica volta sia a ribadire cosa possa rappresentare l’accadimento di un evento inaspettato quando tutto sembra andare per il peggio, sia a spingere lo spettatore a chiedersi come sappia quando è realmente innamorato. Una commedia romantica che, però, al di là di un Nicholson decisamente sottotono, sembra essere sorretta soprattutto dagli attori, impegnati al massimo per cercare di rendere il più possibile godibile la visione, costruita su una sceneggiatura a firma dello stesso Brooks. Un’impresa che, in ogni caso, si può definire tutt’altro che riuscita, tenendo in considerazione il fatto che le risate latitano e un tanto banale quanto fastidioso buonismo finisce per permeare un po’ tutta l’operazione, la quale si rivela totalmente incapace di regalare situazioni memorabili al pubblico. E la poco positiva impressione comincia ad avere una conferma già quando, convinti di trovarci non molto distanti dai titoli di coda, scopriamo di aver raggiunto soltanto la metà dei noiosissimi 120 minuti di pellicola (veramente troppi!).

La frase: "Il bello di una grande idea è che non devi pensarci".

Mirko Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per 20.000 specie di api (2023), un film di Estibaliz Urresola Solaguren con Sofía Otero, Patricia López Arnaiz, Ane Gabarain.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: