Butterfly
Presentato alla Settimana della Critica della 61a Mostra del Cinema di Venezia, "Butterfly" segna il ritorno in Laguna della regista di Hong Kong Yan Yan Muk, dopo il buon esordio ottenuto nel 2001 con il thriller "Ge Ge". La conoscenza di una giovane ragazza smuove il solito tram tram di Flavia, una trentenne maestra di scuola. Rimanendo attratta dalla giovane da poco conosciuta e nonostante qualche pudica reticenza Flavia non può fare a meno che intraprendere un' omosessuale relazione sentimentale, tradendo anche un marito da poco reso papà. Riaffiorano così nella mente dell'adultera i ricordi di un'importante, tormentata, storia d'amore vissuta ai tempi del liceo con Jin, una sua ex compagna di scuola. Erano i tempi delle proteste studentesche e di Piazza Tienanmen, e l'amore omosessuale non riusciva a farsi accettare nella tradizionalista cultura cinese comunque in evoluzione. Poco è cambiato in quindici anni e accettarsi e farsi accettare per quel che si è rimane difficile per Flavia che si troverà, però, finalmente costretta a prendere una decisione sulla propria, reale, identità da troppo tempo soffocata da ingenui sensi di colpa.
Visivamente affascinate, "Butterfly" rimane purtroppo vittima di un esile soggetto che annega nelle 2 ore di pellicola, e di un montaggio troppo spesso depistante. I due piani narrativi scelti, la relazione liceale di Flavia e il suo presente, si sovrappongono confusamente senza riuscire a creare quell'interrelazione a filo doppio che avrebbe dovuto dare un senso al tutto. E così la riscoperta del passato non giustifica il presente così come l'amore di oggi non libera i rimorsi di un tempo.
Troppi elementi inutili vengono proposti, e si finisce per sprecare irreversibilmente quelle buone intuizioni come la scelta del super8 per le scene d'intimità tra le due ragazze o la colonna sonora composta da classici rock statunitensi. Espedienti molto adatti a dare quel senso di ribellione alla "diversa" scelta sessuale intrapresa, che molto più avrebbero reso in un contesto maggiormente concentrato.
Una situazione questa che non trovando soluzione, finisce per portare lo spettatore su quella strada chiamata noia che sempre si cerca di evitare entrando in un cinema.

Andrea D'Addio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Haikyu!! The Dumpster Battle | Voglio mangiare il tuo pancreas | Confidenza | Trolls 3 - Tutti insieme | Vangelo secondo Maria | I fratelli Sisters | Mia e il Leone Bianco | Ricordi? | L'esorcismo - Ultimo atto | La profezia del male | Garfield - Una missione gustosa | The Fall Guy | The Old Oak | L'arte della gioia - Parte 1 | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Foglie al vento | A dire il vero | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | L'odio - La Haine | IF - Gli amici immaginari | Mothers' Instinct | Marcello mio | Furiosa: A Mad Max Saga | Io e il secco | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Past Lives | L'Ultimo Esorcismo | Il mio posto è qui | Ritratto di un amore | C'e' ancora domani | Aladdin (V.O.) | Eileen | Il fantasma di Canterville | Saw X | Drive - Away Dolls | Il segreto di Liberato | Comandante | Emma e il giaguaro nero | Spider-Man: Far From Home | The Penitent | La chimera | Buena Vista Social Club | Quell'estate con Irène | Kung Fu Panda 4 | La quercia e i suoi abitanti | Vincent deve morire | Volare | La natura dell'amore | Anatomia di una caduta | La sala professori | Perfect Days | La zona d'interesse | Challengers | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Wonka | Una storia nera | Abigail | Palazzina Laf | Un mondo a parte | Il gusto delle cose | Il regno del pianeta delle scimmie | Back to Black | La bambola assassina | Prendi il volo | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Inshallah a Boy |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Marcello mio (2024), un film di Christophe Honoré con Chiara Mastroianni, Catherine Deneuve, Fabrice Luchini.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: