Buena vida
Dall'Argentina ci arrivano circa tre film l'anno (nel 2004 abbiamo visto anche "La nina santa", "L'abbraccio perduto" e "Tutto il bene del mondo"). Pochi per dare un giudizio generale sul valore della cinematografia attuale di questa nazione, ma se volessimo azzardarlo sarebbe senz'altro più che positivo.

Protagonista di "Buena vida" è Hernan (Ignacio Toseli) un fattorino argentino di 24 anni rimasto solo in casa da quando la sua famiglia si è trasferita in Spagna. La casa è abbastanza grande da poter ospitare un'altra persona, e così decide di subaffittarne una camera a Pato, una ragazza che lavora in una stazione di servizio e di cui è innamorato. Le cose sembrano andare per il meglio finché nell'abitazione non irrompe la numerosa famiglia della giovane. Doveva essere solo per una sera, ma una volta accampatisi, i parenti di Pato cominciano a ricattare Hernan: se ne andranno solo se lui gli pagherà una bella somma. E mentre lui cerca una soluzione, loro fanno della casa il centro direzionale di un nuovo progetto lavorativo...

Com'è giusto che sia, gli odierni film argentini non fanno che riflettere il contesto nel quale vivono. Una situazione, quella argentina, che seppur da poco sembra stia migliorando, paga e pagherà ancora per molto la profonda crisi economica che l' ha attraversata. Leonardo Di Cesare, regista e sceneggiatore di "Buena vida" sceglie i toni della commedia per questa storia tanto grottesca quanto amaramente realistica. Hernan è colui che è rimasto, che non è fuggito dalla sua patria. Spera nel futuro, ma è spaesato in questo "nuovo" mondo che è l'Argentina "post-bancarotta". E così chi è disperato si approfitta di lui, badando unicamente alla propria sopravvivenza. L'eco della chiusura delle fabbriche è vicino (si veda il documentario "The take" a tal proposito), così come è chiaro il senso di frustrazione di chi si era abituato a ben altri standard di vita. C'è sempre la voglia di riscattarsi, ma la luce in fondo al tunnel appare lontanissima. La miseria affoga qualsiasi cosa buona: l'amore, la lealtà e la cortesia. Ignacio Toselli incarna perfettamente la maschera di questo giovane perdente, riuscendo in più occasioni a creare un tale senso di insofferenza verso ciò che lo circonda (sia questo l'ambiente domestico che il mondo di fuori) che ogni suo insuccesso è un pestone anche per lo spettatore.
Peccato che la distribuzione di "Buena Vida" non sia delle migliori. Si percepisce molto più dell'Argentina di oggi (che speriamo non sia mai l'Italia di domani…) da questo film che dai tanti servizi dei telegiornali dedicati nel recente passato alla crisi del Paese sudamericano. Alla televisione purtroppo se ne continua a parlare solo quando di mezzo ci sono obbligazioni (bond) mai rimborsate...

La frase: "Sai quale è il problema? E' che mi leggono in faccia che sono un idiota".

Andrea D'Addio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
IF - Gli amici immaginari | L'odio - La Haine | Kung Fu Panda 4 | Io e il secco | Vangelo secondo Maria | Buena Vista Social Club | Anatomia di una caduta | Palazzina Laf | La bambola assassina | La profezia del male | I fratelli Sisters | Una storia nera | Ritratto di un amore | La natura dell'amore | Past Lives | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Marcello mio | The Old Oak | L'esorcismo - Ultimo atto | Drive - Away Dolls | Il mio posto è qui | Il gusto delle cose | Eileen | Il segreto di Liberato | Un mondo a parte | L'arte della gioia - Parte 1 | Back to Black | L'Ultimo Esorcismo | Il fantasma di Canterville | Garfield - Una missione gustosa | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Foglie al vento | La sala professori | Haikyu!! The Dumpster Battle | Inshallah a Boy | La chimera | Confidenza | The Penitent | Challengers | Saw X | Volare | Mia e il Leone Bianco | Ricordi? | Prendi il volo | La zona d'interesse | Perfect Days | The Fall Guy | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Emma e il giaguaro nero | Aladdin (V.O.) | Comandante | La quercia e i suoi abitanti | C'e' ancora domani | Vincent deve morire | A dire il vero | Spider-Man: Far From Home | Quell'estate con Irène | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Voglio mangiare il tuo pancreas | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Trolls 3 - Tutti insieme | Wonka | Furiosa: A Mad Max Saga | Mothers' Instinct | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Abigail | Il regno del pianeta delle scimmie |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Il ragazzo e l'airone (2023), un film di Hayao Miyazaki con Soma Santoki, Masaki Suda, Takuya Kimura.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: