Breakfast on Pluto
Tratto dall'omonimo romanzo di Patrick Mccabe, Breakfast on Pluto racconta la storia di Patrick "Kitten" Braden, un giovane travestito nell'Irlanda tra gli anni '60 e gli anni '70. Dopo essere stato abbandonato dalla madre di fronte a una chiesa, Patrick/Patricia cerca di trovare il proprio posto nella società prima irlandese e poi inglese. Nonostante il giovane trovi difficoltà estreme a farsi accettare in una società profondamente conservatrice come quella irlandese, grazie al suo candore disarmante e alla sua risolutezza mascherata da ingenuità riesce sempre ad avere reazioni positive da chi gli sta intorno o ad evitare guai peggiori.

L'ultima fatica di Neil Jordan è un film piacevole e leggero che scorre senza inceppi nonostante superi le due ore di durata. Una parte fondamentale del film è riservata alla colonna sonora, che può annoverare un vasto repertorio musicale compreso tra la fine degli anni '50 ed i primi anni '70. Il ruolo di Patrick è affidato a Cillian Murphy (Red eye, Batman begins) e bisogna dire che sarebbe difficile immaginare una scelta più azzeccata.
Murphy riesce a dare alla figura di Patricia un fascino ed una femminilità a dir poco stupefacenti, dimostrando anche, come il personaggio del libro, notevoli capacità canore.
Nel film si possono trovare tra gli attori Liam Neeson, Stephen Rea (La moglie del soldato) e persino Bryan Ferry in un cameo molto autoironico. Il personaggio interpretato dal cantante, famoso per molte canzoni romantiche, dopo una breve conversazione sull'amore cerca di violentare Patricia, con risultati umoristici meta-cinematografici nonostante la drammaticità della situazione.

Bisogna dire che tutto è nel film trattato con leggerezza, proprio perché visto attraverso l'ottica del protagonista che non riesce a vedere nulla di serio nelle diverse e stravaganti esperienze che si trova a vivere. Naturalmente sullo sfondo c'è l'ombra dell' Ira e della complessa situazione dell'Irlanda del nord, ma questo non diventa mai l'argomento principale del film. In ogni caso è l'unico argomento cui il regista conferisce accenti puramente drammatici. Non è un caso che la città in cui Patrick cresce, Tyreelin, sia inventata di sana pianta, nonostante alcuni riferimenti siano storicamente accurati.

Tuttavia, pur se ambientato in un momento storico molto concreto, Breakfast on Pluto è un film di formazione, ed è difficile non trovarsi completamente dalla parte di Patricia, che nonostante l'apparente fragilità riesce a non farsi addomesticare dal conformismo che la circonda.

La curiosità: Il nome del protagonista del romanzo è in realtà Patrick "Pussy" Braden, anziche "Kitten"..

La frase: "Se non fossi un terrorista travestito, mi sposeresti?"

Mauro Corso

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.






I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Vincent deve morire | Mothers' Instinct | Eileen | La quercia e i suoi abitanti | Io e il secco | Il gusto delle cose | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Garfield - Una missione gustosa | Il regno del pianeta delle scimmie | Kung Fu Panda 4 | La profezia del male | Drive - Away Dolls | Prendi il volo | Il segreto di Liberato | Wonka | Spider-Man: Far From Home | Emma e il giaguaro nero | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Ritratto di un amore | Volare | Comandante | Mia e il Leone Bianco | Il fantasma di Canterville | Aladdin (V.O.) | IF - Gli amici immaginari | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Buena Vista Social Club | Vangelo secondo Maria | The Fall Guy | Challengers | Abigail | Marcello mio | Furiosa: A Mad Max Saga | L'arte della gioia - Parte 1 | La bambola assassina | Il mio posto è qui | La natura dell'amore | Voglio mangiare il tuo pancreas | Back to Black | Una storia nera | Saw X | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Quell'estate con Irène | Perfect Days | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Anatomia di una caduta | A dire il vero | Foglie al vento | Trolls 3 - Tutti insieme | Ricordi? | C'e' ancora domani | The Penitent | L'odio - La Haine | La chimera | Inshallah a Boy | La sala professori | L'Ultimo Esorcismo | Un mondo a parte | Confidenza | Past Lives | Haikyu!! The Dumpster Battle | The Old Oak | L'esorcismo - Ultimo atto | La zona d'interesse | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | I fratelli Sisters | Palazzina Laf |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Smoke Sauna - I segreti della sorellanza (2023), un film di Anna Hints con Kadi Kivilo, Maria Meresaar, Elsa Saks.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: