Blue Valentine
Un dramma sulla fine di un matrimonio, una messa in scena coinvolgente come poche altre. Così è Blue Valentine di Derek Cianfrance, anche co-sceneggiatore, al suo debutto dietro la macchina da presa, con due attori che non finiscono di stupire: Ryan Gosling, già al suo meglio in Half Nelson, e Michelle Williams, vista recentemente in Shutter Island, che gli tiene testa. Film indipendente, passato al Sundance Film Festival, è stato presentato a Cannes nella sezione Un Certain Regard: una visione senza sconti, che sconvolge lo spettatore nel profondo, lo lega in qualche modo al destino della coppia e lo lascia svuotato (e anche parecchio depresso).
Cindy e Dean sono al capolinea della loro storia d’amore e del loro matrimonio: sette anni di unione, una bambina, un mutuo da pagare e il logorio del quotidiano. Una coppia svuotata che si domanda come sia stato possibile arrivare al non amore e indagano i loro momenti felici, in un’investigazione via via più dolorosa. Domande universali che ognuno si è posto: come è possibile la fine di un sentimento? Cosa l’ha causata? Qual è stato il momento di crisi, il segnale di pericolo non ravvisato?
Prima, durante e dopo: scene da un matrimonio scandagliate con pudore, con l’occhio del regista distante, non intrusivo o commiserante, ma uno sguardo teso a registrare piccoli atti, gesti comuni, litigi, riappacificazioni. La visione alterna il passato e il presente avvalendosi di due differenti stili visivi, il 16mm per raccontare il tempo che fu e il digitale ad alta definizione per il presente: i due periodi sono così nettamente marcati, il contrasto non fa che accrescere lo stupore e il malessere per quell’entusiasmo iniziale finito in un totale disincanto. Forse per le due differenti personalità, lui che, negli anni, si è chiuso in se stesso e nel rapporto, statico e immaturo nell’accettare la vita così com’è; lei più solare, con differenti bisogni e una voglia di cambiamento e di orizzonti… tutti pretesti per ritrovare una causa che non è rintracciabile, quella del perché un amore finisce. Forse perché è mancata la comunicazione, forse perché a volte succede così, la gente cambia, c’è chi va avanti a passo spedito e magari non si accorge che l’altro è un po’ indietro, che va preso per mano o che il proprio incedere va rallentato. Forse perché è la vita, che scorre come un fiume trascinandosi dietro tutto: alcune costruzioni rimangono in piedi, altre crollano.
Emozionante e autentico: da non perdere.

La frase: "Mi vuoi parlare ora? Mi dici come andremo avanti? Perché io sto tentando, ok?".

Donata Ferrario

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Kung Fu Panda 4 | Vincent deve morire | Challengers | La zona d'interesse | Abigail | Past Lives | Mothers' Instinct | L'esorcismo - Ultimo atto | La natura dell'amore | Wonka | La profezia del male | Ricordi? | Trolls 3 - Tutti insieme | Foglie al vento | Drive - Away Dolls | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Anatomia di una caduta | L'arte della gioia - Parte 1 | L'odio - La Haine | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La chimera | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | La bambola assassina | Back to Black | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Volare | Comandante | Quell'estate con Irène | Spider-Man: Far From Home | Il fantasma di Canterville | Il regno del pianeta delle scimmie | Haikyu!! The Dumpster Battle | Io e il secco | Il mio posto è qui | Ritratto di un amore | Inshallah a Boy | La sala professori | Furiosa: A Mad Max Saga | I fratelli Sisters | Vangelo secondo Maria | Garfield - Una missione gustosa | C'e' ancora domani | Emma e il giaguaro nero | The Old Oak | L'Ultimo Esorcismo | La quercia e i suoi abitanti | Un mondo a parte | Perfect Days | Una storia nera | The Penitent | A dire il vero | Mia e il Leone Bianco | Prendi il volo | Palazzina Laf | The Fall Guy | Saw X | Aladdin (V.O.) | Eileen | Il segreto di Liberato | Il gusto delle cose | Marcello mio | Confidenza | Voglio mangiare il tuo pancreas | IF - Gli amici immaginari | Buena Vista Social Club | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer in versione italiana (it) per Persepolis (2007), un film di Marjane Satrapi, Vincent Paronnaud con Paola Cortellesi, Sergio Castellitto, Catherine Deneuve.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: