Black Hawk Down
Black hawk down è un film di guerra che nulla toglie, né aggiunge, ai film del genere che lo hanno preceduto. E forse proprio questo è il suo punto di forza.
Racconta della missione USA in Somalia nel 1993 con lo scopo di mettere fine alla guerra civile che divampava nel paese da oltre 10 anni e che già aveva mietuto migliaia di vittime. In particolare, è la cronaca di una specifica azione di guerra per arrestare alcuni dei capi somali. Una missione che sarebbe dovuta durare 30 minuti e che invece finì dopo quasi ventiquattro ore.
Gran parte del film è dedicato proprio alla narrazione degli accadimenti di questa missione: dagli accurati preparativi, alla partenza dei soldati dalla base americana, dall'arrivo all'obiettivo prefissato, all'imprevisto evento che trasformò quello che doveva essere un fulmineo blitz in una vera e propria battaglia, ribattezzata per l'appunto, la battaglia di Mogadiscio.
Il film non è soltanto cronaca. La storia della battaglia è anche un mezzo che il regista Ridley Scott ("Blade runner") utilizza per raccontare le varie anime dei loro protagonisti. L'idealista, il guerriero, il mercenario, il fatalista, il professionista, l'altruista: tutte facce di una stessa medaglia irrimediabilmente insanguinata. Perché sotto le cartine dei generali, dietro i loro occhiali scuri, c'è solo un'immensa e tragica sofferenza, rappresentata dal cruento dolore dei feriti, dal ricordo lacerante dei parenti.
Il regista punta anche l'attenzione sull'assurdità di quella guerra (ma esiste una guerra ragionevole?). Come in Viet-Nam , gli americani si trovano proiettati in una realtà distante anni luce da quella a cui sono abituati. Differenti sono i modi di pensare, differenti i modi combattere, differenti i modi di morire. Scandite dai rumori assordanti dei colpi e delle pale degli elicotteri, Scott mette a nudo tutte le incongruenze del miglior esercito del mondo quando si scontra contro dei "civili" armati lungo le vie di una città fantasma. Le contraddizioni di un esercito specializzato che per una disattenzione trasforma una tranquilla missione in una carneficina. Le incongruenze di un popolo che prima assale gli americani come formiche sul cadavere di una bestia e poi li acclama come eroi da stadio. Sotto una montagna di bossoli, come animale ferito, precipitano gli enormi elicotteri neri (black hawk down, per l'appunto) e dentro di essi muoiono i soldati i corpi dei quali non si distinguono l'uno dall'altro. Il film è anche questo: nonostante un cast di notevole levatura (Josh Hartnett , "Pearl Harbor" - Ewan Mc Gregor "Moulin Rouge" - Tomy Sizemore "Salvate il soldato Ryan"), si fa difficoltà a distinguere un uomo dall'altro, tutti con i capelli rasati, tutti con lo sguardo duro e agguerrito, tutti con la stessa smorfia di cieco terrore quando sentono la fine avvicinarsi, tutti indistintamente votati all'oblio di un massacro di massa.
Nonostante la denuncia degli orrori della guerra, il regista però non riesce a levarsi di dosso un certo stantio americanismo: ed allora ecco che il contingente malese e pakistano dell'ONU viene descritto come indolente ed incapace ed il motto dei rangers ("Non lascerai mai solo un compagno ferito") che campeggia alla fine del film.
I motti restano, i corpi, invece, tornano a casa avvolti in una anonima busta nera.

Das

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, DVD, Recensione, Opinioni, Speciale














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La quercia e i suoi abitanti | Buena Vista Social Club | La sala professori | Trolls 3 - Tutti insieme | Saw X | Quell'estate con Irène | Marcello mio | Haikyu!! The Dumpster Battle | Inshallah a Boy | Foglie al vento | Comandante | Past Lives | Abigail | Vincent deve morire | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Un mondo a parte | La profezia del male | Voglio mangiare il tuo pancreas | Wonka | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Volare | Il fantasma di Canterville | L'Ultimo Esorcismo | I fratelli Sisters | The Fall Guy | Io e il secco | Confidenza | Il gusto delle cose | Il segreto di Liberato | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Mothers' Instinct | Furiosa: A Mad Max Saga | The Penitent | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Vangelo secondo Maria | L'odio - La Haine | Ricordi? | A dire il vero | La zona d'interesse | Garfield - Una missione gustosa | The Old Oak | Challengers | La bambola assassina | Mia e il Leone Bianco | Perfect Days | Una storia nera | L'esorcismo - Ultimo atto | La natura dell'amore | Back to Black | Eileen | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | L'arte della gioia - Parte 1 | Drive - Away Dolls | Anatomia di una caduta | Palazzina Laf | IF - Gli amici immaginari | Emma e il giaguaro nero | Prendi il volo | Spider-Man: Far From Home | Il mio posto è qui | C'e' ancora domani | Kung Fu Panda 4 | La chimera | Il regno del pianeta delle scimmie | Ritratto di un amore | Aladdin (V.O.) |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per La Petite (2023), un film di Guillaume Nicloux con Fabrice Luchini, Mara Taquin, Maud Wyler.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: