Benvenuti in amore
L’inizio, ambientato in un cimitero e corredato di battute in dialetto toscano, spinge vagamente a pensare al cinema di Mario Monicelli; fortunatamente, però, apprendiamo presto che l’opera seconda di Michele Coppini, realizzata con il sostegno della Mediateca Regionale Toscana e della Toscana Film Commission a tre anni dall’esordio "Mani molto pulite" (2005), punta tutt’altro che al non sempre digeribile mix di atmosfere funebri e risate verso il quale l’autore de "I soliti ignoti" (1958) manifesta spesso un certo debole.
L’apertura dinanzi a una tomba, infatti, non serve altro che a introdurre il protagonista Adamo Marchetti, con il volto dello stesso Coppini, la cui vita si divide tra il lavoro in libreria e le frequenti visite al nonno defunto, al quale si confida come se stesse dallo psicologo.
Quindi, continuamente in bilico tra la commedia romantica e quella da ridere, un po’ come vuole la tradizione pieraccioniana, da un lato seguiamo le quotidiane discussioni dei genitori di Adamo, dall’altro la sua tormentata vita sentimentale, che passa dalla fine della vecchia storia all’inizio di quella nuova con la bella Giulia, interpretata da una brava Eleonora Cappelletti.
Ed è il montaggio curato dallo stesso regista insieme all’esordiente Francesco Russo a conferire il giusto ritmo ai circa 109 gradevoli minuti di visione (non pochi, quindi), capaci non solo di divertire senza risultare mai volgari, ma anche d’includere più o meno individuabili omaggi a figure mitiche della celluloide come il compianto Renzo Montagnani.
Senza rinunciare a una parentesi drammatica e annoverando nel cast di attori tutti bene o male in parte anche un ritrovato Gigi Sammarchi (con tanto di tormentone "Che ci davo, che ci davo, che ci davo"), a quanto pare visto per l’ultima volta al cinema ai tempi di "Lupo di mare" (1987) di Murizio Lucidi.
Con il principale fine di ribadire che il litigio fa parte del rapporto, lo fortifica, altrimenti regnerebbe l’indifferenza.

La frase: "Ma come farò a sapere se sono davvero innamorato di una persona?".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La natura dell'amore | Il segreto di Liberato | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Emma e il giaguaro nero | The Old Oak | Vangelo secondo Maria | Drive - Away Dolls | Eileen | La profezia del male | Prendi il volo | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Il regno del pianeta delle scimmie | Una storia nera | Ricordi? | Un mondo a parte | Confidenza | La zona d'interesse | IF - Gli amici immaginari | Io e il secco | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Quell'estate con Irène | Wonka | Aladdin (V.O.) | Kung Fu Panda 4 | Voglio mangiare il tuo pancreas | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | A dire il vero | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Buena Vista Social Club | L'esorcismo - Ultimo atto | Il gusto delle cose | La chimera | Vincent deve morire | The Penitent | L'odio - La Haine | Saw X | L'Ultimo Esorcismo | La quercia e i suoi abitanti | Mia e il Leone Bianco | Perfect Days | Palazzina Laf | Mothers' Instinct | Abigail | Ritratto di un amore | I fratelli Sisters | Inshallah a Boy | Garfield - Una missione gustosa | La bambola assassina | Challengers | La sala professori | Furiosa: A Mad Max Saga | Foglie al vento | Comandante | Trolls 3 - Tutti insieme | Il mio posto è qui | Il fantasma di Canterville | Spider-Man: Far From Home | Marcello mio | Past Lives | Back to Black | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Volare | Haikyu!! The Dumpster Battle | The Fall Guy | Anatomia di una caduta | C'e' ancora domani | L'arte della gioia - Parte 1 |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Castelrotto (2023), un film di Damiano Giacomelli con Giorgio Colangeli, Denise Tantucci, Marco Pallotta.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: