HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Belle & Sebastien











In un paesino delle Alpi francesi occupato dai nazisti un bambino fa amicizia con Belle, cane a cui l’intera comunità dà la caccia perché ritenuto un feroce sbranatore di pecore. Mentre la sua famiglia aiuta gli ebrei a fuggire clandestinamente in Svizzera, il piccolo Sébastien deve tenere segreto il suo legame con Belle anche al nonno, deciso a uccidere la "Bestia".
Ispirandosi all’omonima serie televisiva francese degli anni Sessanta e ai successivi cartoni animati che seguiva con passione da bambino, Nicolas Vannier realizza questo film a misura di bambino ma così denso di bellezza e purezza da poter essere considerato grande cinema. Se c’è un tema caro a Vannier è proprio la natura, in tutta la sua maestosità e potenza, in rapporto con l’uomo (si veda il suo "Il Grande Nord" del 2003, su un gruppo di cacciatori canadesi). E qui non fa altro che approfondire la sua ricerca in questa direzione, sia in grande, attraverso spettacolari riprese di montagne e ghiacciai che sfidano i poveri emigranti ad attraversarli, sia in piccolo, con la semplice storia di una profonda amicizia saldata tra un bambino e un animale.
Di film sul rapporto uomo-cane se ne producono anche troppi, e quasi sempre si risolvono in polpettoni al confine del melodrammatico ("Hachiko") o in commedie inutili ("Io e Marley"). A questo film va riconosciuta la capacità di dosare gli stereotipi del genere che, se abusati, non restituiscono altro che stucchevolezza: Vannier non spinge mai verso lo strappalacrime ma senza rinunciare al sentimentalismo, antropomorfizza il cane ma solo con leggeri tratti e in momenti scelti con sapienza. Ne emerge un quadro di grande autenticità, grazie al talento del regista e al volto del piccolo Félix Bossuet, che interpreta Sébastien.
Sullo sfondo si intrecciano grandi temi come la responsabilità morale contrapposta alle leggi, il rispetto della sacralità della natura e la ricerca della verità sotto l’apparenza di uomini e cose. E anche la cornice della fuga tra le montagne e del nonno che nasconde al bambino la morte della madre sono osservati con gli occhi emotivi, sognanti, coraggiosi e un po’ spaventati del ragazzino che cresce in fretta.
Nicolas Vannier ha dichiarato di voler celebrare con questo film la propria infanzia ma anche il proprio amore per i bimbi e gli animali; e ambientando la storia in un luogo che, nonostante la precisa collocazione storica, sembra sospeso fuori da tempo e spazio, ha trionfato nell’impresa, lasciando commossa una sala di adulti e bambini.

La frase:
"Belle, tu es si belle, qu’en te voyant je t’ai aimée".

a cura di Luca Renucci

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Prendi il volo | Io e il secco | L'Ultimo Esorcismo | Comandante | Kung Fu Panda 4 | Spider-Man: Far From Home | Mothers' Instinct | Un mondo a parte | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Il segreto di Liberato | Furiosa: A Mad Max Saga | Wonka | La sala professori | La chimera | Quell'estate con Irène | Una storia nera | Back to Black | La zona d'interesse | Ritratto di un amore | L'arte della gioia - Parte 1 | Voglio mangiare il tuo pancreas | C'e' ancora domani | Volare | Il mio posto è qui | Il fantasma di Canterville | La quercia e i suoi abitanti | Aladdin (V.O.) | Vincent deve morire | Vangelo secondo Maria | Past Lives | IF - Gli amici immaginari | Saw X | Buena Vista Social Club | Ricordi? | I fratelli Sisters | Foglie al vento | Mia e il Leone Bianco | L'odio - La Haine | L'esorcismo - Ultimo atto | La natura dell'amore | Perfect Days | The Fall Guy | Il regno del pianeta delle scimmie | Drive - Away Dolls | Il gusto delle cose | Haikyu!! The Dumpster Battle | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Eileen | Trolls 3 - Tutti insieme | Abigail | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Challengers | The Old Oak | Confidenza | Emma e il giaguaro nero | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La bambola assassina | Palazzina Laf | The Penitent | Marcello mio | Anatomia di una caduta | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Garfield - Una missione gustosa | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Inshallah a Boy | A dire il vero | La profezia del male |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per The Mask - Da zero a mito (1994), un film di Chuck Russell con Jim Carrey, Cameron Diaz, Peter Riegert.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: