FilmUP.com > Recensioni > Baywatch
HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Baywatch

La recensione del film a cura della Redazione di FilmUP.com

di Francesco Lomuscio30 maggio 2017Voto: 4.5
 

  • Foto dal film Baywatch
  • Foto dal film Baywatch
  • Foto dal film Baywatch
  • Foto dal film Baywatch
  • Foto dal film Baywatch
  • Foto dal film Baywatch
Se, come c’era da aspettarsi, in una esilarante apparizione abbiamo il veterano David Hasselhoff, fa una fugace entrata in scena anche la biondona tutta curve Pamela Anderson all’interno della rilettura per il grande schermo della serie tv che, tra sole, spiagge, bagnanti in pericolo e non poche belle donne in rossi costumi succinti, li fece spopolare dal 1989 al 2001.

Serie la cui parola fine venne imposta soltanto nel 2003 attraverso il lungometraggio televisivo “Baywatch – Matrimonio alle Hawaii” di Douglas Schwartz e della quale i loro personaggi Mitch Buchannon e C.J. vengono qui ripresi dal Dwayne Johnson meglio conosciuto come The Rock e dalla sexy Kelly Rohrbach.
Mentre la altrettanto sexy Alexandra Daddario prende il posto di Nicole Eggert nel ruolo di Summer Quinn e Zac Efron sostituisce David Charvet in quello di Matt Brody, in questo caso insolente recluta che Mitch non esita ad apostrofare ironicamente con nomi di boyband e, addirittura, chiamandolo “High school musical”, proprio come la saga Disney di cui il giovane attore fu protagonista.
D’altra parte, man mano che la combriccola di guardaspiaggia scopre un piano criminale destinato a minacciare il futuro della baia, è evidente che sia sulla comicità che punta in maniera principale ed inaspettata il regista Seth Gordon, autore degli apprezzabili “Tutti insieme inevitabilmente” e “Come ammazzare il capo... e vivere felici”.

Una comicità che, però, finisce per lasciare più spaesato che spiazzato lo spettatore, in quanto maggiormente vicina alla ridicola parodia che alla intelligente revisione da ridere, già a partire dall’uso spropositato di ralenti e dal salvataggio introduttivo messo in atto dal solito Mitch.
Di conseguenza, se da un lato abbiamo una frecciatina verbale alle poco credibili imprese raccontate nel telefilm, dall’altro ne viene completamente snaturato lo spirito, complici soprattutto un linguaggio piuttosto volgare ed insistite allusioni omosessuali che, a lungo andare, non possono fare a meno di apparire tanto irritanti quanto stancanti.

Perché, sebbene l’intento dell’operazione – tra i cui produttori figurano perfino l’Ivan Reitman artefice di “Ghostbusters – Acchiappafantasmi” e il cineasta horror Eli Roth – fosse, di sicuro, proprio quello di divertire ricorrendo all’irriverenza tipica di determinate (e spesso insostenibili) commedie statunitensi d’inizio terzo millennio, non risulta affatto facile sfoderare il proprio sorriso dinanzi ad un pene di cadavere maneggiato all’obitorio da Matt – che non manca neppure di “regalarci” un travestimento femminile – e un altro che, sulla falsariga della memorabile situazione della patta di “Tutti pazzi per Mary”, si ritrova incastrato in un lettino.

E vi sono anche inseguimenti a bordo di moto d’acqua, una gag sotto la doccia mista e uno scontro conclusivo infarcito di scazzottate e colpi d’arma da fuoco pronti per essere sparati ad aumentare la sensazione di indecisione sulla strada che deve prendere il molto poco coinvolgente insieme... oltretutto dispensatore di una sequenza d’incendio a base di effetti digitali degni della peggior produzione low budget e che, tra una “Wouldn’t it be nice” dei Beach boys e una “How deep is your love?” dei Bee Gees, rende totalmente sprecata, infine, la ricca colonna sonora.


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La quercia e i suoi abitanti | Buena Vista Social Club | La sala professori | Trolls 3 - Tutti insieme | Saw X | Quell'estate con Irène | Marcello mio | Haikyu!! The Dumpster Battle | Inshallah a Boy | Foglie al vento | Comandante | Past Lives | Abigail | Vincent deve morire | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Un mondo a parte | La profezia del male | Voglio mangiare il tuo pancreas | Wonka | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Volare | Il fantasma di Canterville | L'Ultimo Esorcismo | I fratelli Sisters | The Fall Guy | Io e il secco | Confidenza | Il gusto delle cose | Il segreto di Liberato | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Mothers' Instinct | Furiosa: A Mad Max Saga | The Penitent | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Vangelo secondo Maria | L'odio - La Haine | Ricordi? | A dire il vero | La zona d'interesse | Garfield - Una missione gustosa | The Old Oak | Challengers | La bambola assassina | Mia e il Leone Bianco | Perfect Days | Una storia nera | L'esorcismo - Ultimo atto | La natura dell'amore | Back to Black | Eileen | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | L'arte della gioia - Parte 1 | Drive - Away Dolls | Anatomia di una caduta | Palazzina Laf | IF - Gli amici immaginari | Emma e il giaguaro nero | Prendi il volo | Spider-Man: Far From Home | Il mio posto è qui | C'e' ancora domani | Kung Fu Panda 4 | La chimera | Il regno del pianeta delle scimmie | Ritratto di un amore | Aladdin (V.O.) |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Smoke Sauna - I segreti della sorellanza (2023), un film di Anna Hints con Kadi Kivilo, Maria Meresaar, Elsa Saks.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: