Basic instinct 2
Dopo una brutta malattia (nel 2001 un'emorragia cerebrale l'ha portata ad un passo dalla morte), un travagliato divorzio, una polemica dichiarazione verso Hollywood ("Quando compi quarant'anni cominciano a "dimenticarti") e qualche apparizione in ruoli di secondo piano in diversi film ("Oscure presenze a Cold Creek", "Catwoman" e "Broken Flowers"), ecco che ritorna in grande stile Sharon Stone nel personaggio che la rese celebre a tutto il mondo: quello della conturbante scrittrice di gialli Catherine Trammell.
Che più che il bisogno di un sequel di una pellicola uscita ormai 14 anni fa e che nel tempo ha acquisito la nomea di film-cult, ci fosse la necessità di rilanciarsi per un attrice messa un po' ai margini è fuor di dubbio. Basic Instinct 2 ha avuto fin dalla sua ideazione problemi di finanziamenti e produzione, ai quali ha poi in parte risolto la stessa Stone.

Stavolta le vicende della diabolica Catherine si svolgono a Londra. Dopo un incidente automobilistico in cui muore il suo compagno, la donna dall'accavallamento di gambe più famoso del pianeta viene accusata di omicidio. Serve una perizia psichiatrica, ed ecco che arriva il bel dottor Glass (David Morrissey). Tra i due l'attrazione è istantanea, ma la reticenza di lui a lasciarsi andare con una probabile omicida, rende il gioco delle parti più vibrante. Altri omicidi poi continuano ad accadere...

Anticipato da rivelazioni che parlavano di ardite scene di sesso, depravazione e chi più ne ha più ne metta, Basic Instinct 2 è semplicemente un thriller con un paio di scene di nudo integrale.
Certo, per la quarantottenne Stone è una bella sfida (riuscita) quella di risultare ancora l'oggetto del desiderio per tutti gli uomini che l'osservano, ma il suo divismo non basta a tenere in piedi una sceneggiatura ricca di passaggi a vuoto e grotteschi personaggi. Dal dottor Glass al detective, passando per la dottoressa Gardosh (Charlotte Rampling) allo psichiatra tedesco, tutti sembrano usciti dalla fiera dell'ingenuità. Senza dubbio si volevano trasmettere le capacità manipolatrici del personaggio della Stone, ma la sensazione è che si tiri troppo la corda con l'intelligenza dello spettatore.
Il regista Michael Caton-Jones (Rob Roy, Colpevole di omicidio) riesce comunque a portare la narrazione fino alla fine con un minimo di suspance, firmando un film abbastanza anonimo, senza però arrivare (e le premesse sembravano proprio portare in quella direzione) al ridicolo che tanti progetti analoghi centrano normalmente in pieno.

La frase: "Non fare giochi con me".

Andrea D'Addio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Io e il secco | Furiosa: A Mad Max Saga | Garfield - Una missione gustosa | The Penitent | Il segreto di Liberato | The Fall Guy | Saw X | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Una storia nera | Haikyu!! The Dumpster Battle | La zona d'interesse | Comandante | Quell'estate con Irène | La sala professori | A dire il vero | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Marcello mio | Emma e il giaguaro nero | Challengers | La quercia e i suoi abitanti | Mothers' Instinct | Vangelo secondo Maria | Abigail | Wonka | Ritratto di un amore | L'arte della gioia - Parte 1 | Back to Black | Eileen | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | The Old Oak | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | IF - Gli amici immaginari | Kung Fu Panda 4 | Past Lives | L'Ultimo Esorcismo | Il mio posto è qui | Vincent deve morire | La chimera | La bambola assassina | Inshallah a Boy | Drive - Away Dolls | Aladdin (V.O.) | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Volare | Un mondo a parte | Confidenza | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Voglio mangiare il tuo pancreas | I fratelli Sisters | Foglie al vento | Buena Vista Social Club | Il regno del pianeta delle scimmie | Spider-Man: Far From Home | Ricordi? | Anatomia di una caduta | C'e' ancora domani | La natura dell'amore | Prendi il volo | La profezia del male | L'odio - La Haine | Il gusto delle cose | Palazzina Laf | Perfect Days | L'esorcismo - Ultimo atto | Trolls 3 - Tutti insieme | Mia e il Leone Bianco | Il fantasma di Canterville |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Back to Black (2024), un film di Sam Taylor-Johnson con Marisa Abela, Jack O'Connell, Eddie Marsan.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: