Ballo a tre passi
Primavera: Un gruppo di ragazzini dell'entroterra sardo, riescono a salire su un camion diretto verso la costa e a vedere, per la prima volta, il mare. L'emozione della scoperta è talmente grande che prima del divertimento sono sopraffatti dall'emozione.
Estate: Una giovane francese decide di passare le sue vacanze in Sardegna. Qui incontra, quasi per caso, Michele, un pastore introverso e taciturno. L'attrazione fra i due è palese, e la ragazza, prendendo in mano le redini della situazione inizierà il giovane all'amore.
Autunno: Una suora, giovane e molto bella, torna a casa per il matrimonio della nipote. L'accoglienza, inizialmente diffidente degli altri parenti e degli amici di un tempo, si trasformerà in un caloroso abbraccio che riempirà il cuore dell'integerrima suora di profonda nostalgia.
Inverno: Un anziano signore cerca di alleviare la sua solitudine accompagnandosi ad una prostituta. L'ultima sera della sua vita si chiuderà con un addio dal vago sapore felliniano.
Il giovane regista sardo, alla sua prima grande prova, mette in mostra aspetti e storie della sua terra che per alcuni versi ci sembrano scontati, per altri anacronistici. Troviamo però qualche luogo comune di troppo e qualche idea innovativa in meno rispetto a quello che ci saremmo aspettati.
A metà strada fra documentario (soprattutto se si ripensa all'uso quasi totale della lingua sarda e alla messa in scena di canti e usi tipici) e fiction, la pellicola si avvale di una fotografia straordinaria, e di scenografie mozzafiato (una per tutte il laghetto dell'episodio Estate).
Unica opera italiana presente nella sezione veneziana della settimana della critica, nata proprio per promuovere i nuovi talenti, la pellicola di Mereu, già autore del cortometraggio "Prima della fucilazione", vincitore del Sacher d'oro per la migliore interpretazione maschile nel 1997, è un sincero omaggio ad una terra da tanto tempo bistrattata: purtroppo però, non riesce a decollare, e a catturare la piena attenzione dello spettatore che fino alla fine resta incerto sul giudizio da attribuirle.

Teresa Lavanga

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.












I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Prendi il volo | Io e il secco | L'Ultimo Esorcismo | Comandante | Kung Fu Panda 4 | Spider-Man: Far From Home | Mothers' Instinct | Un mondo a parte | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Il segreto di Liberato | Furiosa: A Mad Max Saga | Wonka | La sala professori | La chimera | Quell'estate con Irène | Una storia nera | Back to Black | La zona d'interesse | Ritratto di un amore | L'arte della gioia - Parte 1 | Voglio mangiare il tuo pancreas | C'e' ancora domani | Volare | Il mio posto è qui | Il fantasma di Canterville | La quercia e i suoi abitanti | Aladdin (V.O.) | Vincent deve morire | Vangelo secondo Maria | Past Lives | IF - Gli amici immaginari | Saw X | Buena Vista Social Club | Ricordi? | I fratelli Sisters | Foglie al vento | Mia e il Leone Bianco | L'odio - La Haine | L'esorcismo - Ultimo atto | La natura dell'amore | Perfect Days | The Fall Guy | Il regno del pianeta delle scimmie | Drive - Away Dolls | Il gusto delle cose | Haikyu!! The Dumpster Battle | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Eileen | Trolls 3 - Tutti insieme | Abigail | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Challengers | The Old Oak | Confidenza | Emma e il giaguaro nero | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La bambola assassina | Palazzina Laf | The Penitent | Marcello mio | Anatomia di una caduta | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Garfield - Una missione gustosa | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Inshallah a Boy | A dire il vero | La profezia del male |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Un altro Ferragosto (2024), un film di Paolo Virzì con Sabrina Ferilli, Laura Morante, Silvio Orlando.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: