HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Babycall











La svedese classe 1979 Noomi Rapace abbiamo avuto modo di conoscerla – almeno dalle nostre parti – grazie alla trilogia Millennium, iniziata da Niels Arden Oplev con "Uomini che odiano le donne" e proseguita da Daniel Alfredson con "La ragazza che giocava con il fuoco" e "La regina dei castelli di carta", tutti del 2009.
Sotto la regia del norvegese Pål Sletaune, la troviamo nei panni di Anna, la quale, in fuga dal marito violento per proteggere il figlio di otto anni, si trasferisce con lui in un gigantesco edificio a un indirizzo segreto, dove, terrorizzata dall’idea che l’uomo possa trovarli, compra un babycall al fine di essere certa che il ragazzino sia al sicuro mentre dorme.
Quindi, giusto il tempo di fare conoscenza con i diversi personaggi, tra cui un individuo destinato a entrare nella vita della donna, che all’interno dello strumento cominciano a echeggiare grida improvvise e strani rumori che sembrano appartenere a un omicidio infantile; mentre anche un misterioso bambino comincia a fare la sua apparizione.
E, sicuramente, più di ogni altro elemento, è il magistrale sonoro a disturbare in maniera efficace l’animo dello spettatore, rapito dalla lenta ma altamente coinvolgente narrazione di uno spettacolo di celluloide che, classificabile non tanto nella categoria degli horror quanto in quella dei thriller psicologici, viene giocato di continuo tra realtà e immaginazione.
Uno spettacolo su celluloide che da un lato fa scattare nello spettatore la molla della curiosità nei confronti di cosa dovrà accadere ai protagonisti, dall’altro non sembra celare più di tanto le fattezze di storia per il grande schermo volta ad affrontare il delicato e vulnerabile rapporto tra genitori e figli, man mano che manifesta quanto l’amore possa essere la più pericolosa delle emozioni.
Con l’inquietudine quasi mai assente, fino a una rivelazione finale che, probabilmente non troppo originale e in parte tendente a confondere, non penalizza affatto circa 95 minuti di visione raccontati a dovere. Tanto da non scadere mai nella pericolosa morsa della noia.

La frase:
"Non devi avere paura. Te lo prometto".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
The Penitent | Un mondo a parte | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | La quercia e i suoi abitanti | Io e il secco | La natura dell'amore | Mothers' Instinct | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Kung Fu Panda 4 | The Fall Guy | La chimera | Prendi il volo | Emma e il giaguaro nero | Furiosa: A Mad Max Saga | La profezia del male | Vincent deve morire | A dire il vero | Vangelo secondo Maria | Ritratto di un amore | Garfield - Una missione gustosa | Back to Black | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Mia e il Leone Bianco | Saw X | La bambola assassina | Volare | Anatomia di una caduta | IF - Gli amici immaginari | Haikyu!! The Dumpster Battle | La zona d'interesse | Confidenza | Il segreto di Liberato | Voglio mangiare il tuo pancreas | Challengers | C'e' ancora domani | Il fantasma di Canterville | Quell'estate con Irène | L'arte della gioia - Parte 1 | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | The Old Oak | La sala professori | Il mio posto è qui | Eileen | Il gusto delle cose | Trolls 3 - Tutti insieme | Abigail | L'esorcismo - Ultimo atto | Wonka | L'Ultimo Esorcismo | Past Lives | Ricordi? | Palazzina Laf | Comandante | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Una storia nera | Drive - Away Dolls | L'odio - La Haine | Perfect Days | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Marcello mio | I fratelli Sisters | Foglie al vento | Spider-Man: Far From Home | Aladdin (V.O.) | Buena Vista Social Club | Il regno del pianeta delle scimmie | Inshallah a Boy |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Diabolik - Chi sei? (2023), un film di Antonio Manetti, Marco Manetti con Giacomo Gianniotti, Miriam Leone, Valerio Mastandrea.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: