Avenging Angelo
Quando il vecchio Angelo Allieghieri (Anthony Quinn - La Strada) viene ammazzato dalla mafia italo-americana, la sua guardia del corpo, e amico fidato Frankie Delano (Sylvester Stallone - D-Tox) non è con lui. Ferito e dolorante, Frankie obbedisce agli ultimi voleri del suo boss: far sapere a Jennifer (Madeleine Stowe - Impostor), cresciuta per precauzione con una famiglia adottiva, chi erano i suoi veri genitori. La notizia sconvolge la vita della donna, già provata da un matrimonio infelice e da una vita mediocre, fatta di incontri presso il circolo cittadino delle signore e folli acquisti di scarpe costosissime. In questa già tanto ingarbugliata situazione, in cui si moltiplicano a dismisura i sicari che cercano di ucciderla e gli isterismi di vario tipo, ecco che arriva il bel Marcello Della Rosa (Raoul Bova - Palermo-Milano solo andata), scrittore italiano, idolo di tutte le signore del circolo e soprattutto di Jennifer. La storia si intrica, fra malintesi e incomprensioni fino al tanto sospirato lieto fine.

Potrei iniziare la critica dicendo che un film in cui recitano Sly e Bova insieme e in cui un altro attore (Anthony Quinn) è morto ormai da più di una anno è tutto un programma! Invece voglio essere buona. Bova ha una particina importante ai fini della storia, ma molto ridotta relativamente alle apparizioni sullo schermo. La sua recitazione è quella di sempre, non troppo entusiasmante, ma in compenso è proprio un gran bel vedere! A proposito di splendidi sessantenni, o quasi, parliamo invece di Stallone. In gran forma, l'attore americano più conosciuto in Italia (secondo gli ultimi sondaggi del settore) si cimenta in un ruolo quasi comico, in cui anche se non smette del tutto gli abiti del duro dal cuore tenero, sembra davvero a suo agio.
Non mancano citazioni dei suoi precedenti successi, come quando si ricuce da solo una ferita (lo aveva già fatto in Rambo), ma la cosa sinceramente non guasta più di tanto. La pellicola scorre in modo piacevole, a tratti divertente, anche se spesso alcune battute si potevano evitare. Bravissima la Stowe, oltre che bellissima, che recita con molta credibilità la parte della protagonista, sempre un pò fra le nuvole e sempre un pò esaurita.
Per ciò che concerne le musiche mi sono sembrate davvero simpatiche e azzeccate: un misto fra un jingle e la musichetta che di solito accompagna le comiche. Credo che la pellicola otterrà un discreto successo sia per la presenza dei due attori principali, sia perché esce in un periodo di vacanza, in cui il pubblico è più disposto a seguire storie poco impegnative.
Parafrasando l'ultimo dialogo del film, posso dire: "in fondo è sempre meglio vivere che guardare."
A buon intenditor poche parole!

Teresa Lavanga

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, DVD, Recensione, Opinioni, Soundtrack




I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
IF - Gli amici immaginari | L'odio - La Haine | Kung Fu Panda 4 | Io e il secco | Vangelo secondo Maria | Buena Vista Social Club | Anatomia di una caduta | Palazzina Laf | La bambola assassina | La profezia del male | I fratelli Sisters | Una storia nera | Ritratto di un amore | La natura dell'amore | Past Lives | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Marcello mio | The Old Oak | L'esorcismo - Ultimo atto | Drive - Away Dolls | Il mio posto è qui | Il gusto delle cose | Eileen | Il segreto di Liberato | Un mondo a parte | L'arte della gioia - Parte 1 | Back to Black | L'Ultimo Esorcismo | Il fantasma di Canterville | Garfield - Una missione gustosa | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Foglie al vento | La sala professori | Haikyu!! The Dumpster Battle | Inshallah a Boy | La chimera | Confidenza | The Penitent | Challengers | Saw X | Volare | Mia e il Leone Bianco | Ricordi? | Prendi il volo | La zona d'interesse | Perfect Days | The Fall Guy | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Emma e il giaguaro nero | Aladdin (V.O.) | Comandante | La quercia e i suoi abitanti | C'e' ancora domani | Vincent deve morire | A dire il vero | Spider-Man: Far From Home | Quell'estate con Irène | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Voglio mangiare il tuo pancreas | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Trolls 3 - Tutti insieme | Wonka | Furiosa: A Mad Max Saga | Mothers' Instinct | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Abigail | Il regno del pianeta delle scimmie |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Yuku e il fiore dell'Himalaya (2022), un film di Arnaud Demuynck, Rémi Durin con Fedea, Agnès Jaoui, Arno.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: