A time for dancing
E anche per quest'anno si torna dalle vacanze a passo di danza.
È infatti una ballerina la protagonista di uno dei film del rientro, primo lungometraggio destinato al cinema di Peter Gilbert.
Jules insieme alla sua amica del cuore Sam, balla fin da quando era una bimba. Ed è proprio questo che vuole continuare a fare, ballare, e sopra ogni cosa entrare alla famosa Julliard School di New York. Un talento innato, una ferrea disciplina e i precetti della sua insegnante di sempre e quelli dettati dal film "Scarpette rosse", sembrano aver segnato indelebilmente il cammino di Jules. Ma la sorte le riserva un destino inatteso e ben più tragico. L'esame fisico di routine necessario per partecipare al concorso della Julliard le diagnostica una malattia molto grave.
Mentre le cure che è costretta ad affrontare le consumano piano piano le forze, Jules si avvicina alla propria dimensione intima lasciando che la nozione di 'tempo' acquisisca un nuovo e più profondo significato. Le resta accanto Sam, ombra amica di sempre, introversa e malinconica che attraverso le vicissitudini dell'amica riuscirà a intravedere e risolvere i suoi contrasti personali.

Filo sottilissimo questa storia, che si ispira a dei fatti veri sviluppandosi però attraverso una sceneggiatura inconsistente. Le due tematiche del film che si vorrebbero principali, la malattia terminale e la profondità dell'amicizia, si perdono nell'insipidezza di tutta la pellicola che da "Saranno famosi" a "Flashdance" ripercorre la storia del cinema del genere, senza dimenticare i sospiri d'amore e le aspirazioni professionali.
Balletti sognati o eseguiti interrompono il percorso di questa avventura dal sapore tragico ma senza mai aggiungere nulla se non ulteriore noia, lasciando intuire che si tratti solo di un modo piuttosto scontato per riempire i vuoti della sceneggiatura, accompagnata da una colonna sonora piuttosto eterogenea. Tra le due protagoniste è Larisa Oleynik, nei panni di Jules, la più misurata ed intensa, nonostante la difficoltà del ruolo. Sorrisi amari e dolorosi che riescono a commuovere, sottolineando però al tempo stesso, la totale mancanza di personalità artistica di Sam, interpretata da una Shiri Appleby incapace di far uscire il suo personaggio dallo scontato stereotipo della giovane e problematica adolescente.

Valeria Chiari

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, DVD, Recensione, Opinioni, Soundtrack














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Trolls 3 - Tutti insieme | Palazzina Laf | Kung Fu Panda 4 | Perfect Days | La quercia e i suoi abitanti | La chimera | The Old Oak | Un mondo a parte | Volare | Il segreto di Liberato | Past Lives | I fratelli Sisters | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | The Fall Guy | Quell'estate con Irène | IF - Gli amici immaginari | La bambola assassina | Mia e il Leone Bianco | Prendi il volo | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Emma e il giaguaro nero | Back to Black | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Comandante | Voglio mangiare il tuo pancreas | Il gusto delle cose | Spider-Man: Far From Home | Eileen | Il fantasma di Canterville | Aladdin (V.O.) | La zona d'interesse | L'Ultimo Esorcismo | Inshallah a Boy | La profezia del male | L'arte della gioia - Parte 1 | Garfield - Una missione gustosa | Il regno del pianeta delle scimmie | Foglie al vento | A dire il vero | Abigail | Anatomia di una caduta | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Mothers' Instinct | Confidenza | C'e' ancora domani | Wonka | Saw X | Una storia nera | Marcello mio | Haikyu!! The Dumpster Battle | Io e il secco | Drive - Away Dolls | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Buena Vista Social Club | Ricordi? | Vangelo secondo Maria | Challengers | Vincent deve morire | The Penitent | Furiosa: A Mad Max Saga | L'esorcismo - Ultimo atto | L'odio - La Haine | La sala professori | Il mio posto è qui | La natura dell'amore | Ritratto di un amore |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per IF - Gli amici immaginari (2024), un film di John Krasinski con Ryan Reynolds, Emily Blunt, John Krasinski.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: