Asterix alle olimpiadi
Fin da piccolo sognava di portare sullo schermo Asterix. Thomas Langmann organizzò un incontro tra suo padre - il cineasta Claude Zidi - e il papà del fumetto Albert Uderzo, ponendo così le basi per il primo episodio. Del terzo capitolo, Langmann è alfine co-sceneggiatore (a qualche seduta ha partecipato lo stesso Uderzo) e co-regista. I milioni di spettatori dei due titoli precedenti fanno sì che pure su quest’ultimo si punti molto: il più costoso film francese di sempre (80 milioni di euro, una co-produzione che coinvolge anche Germania, Spagna e Italia), 3 società di effetti speciali, un cast tecnico noto e pluripremiato, fino a 4 unità e altrettante macchine da presa, una corsa delle bighe che ha richiesto 6 settimane.

A detta del co-regista Frédéric Forestier la storia disegnata offriva materiale per soli 45 minuti di pellicola, che perciò è stata farcita dell’innamoramento tra un gallo e una principessa greca, del conflittuale rapporto tra Bruto e Cesare sbilanciato - riguardo a simpatie - sul secondo (atteggiamento curiosamente bonario verso l’impero romano), e di molti riferimenti all’attualità; che vanno dalla musica (colonna sonora funky e la citata band “le pietre rotolanti”) allo sport con il tifo, con camei di campioni del tennis, della pallacanestro, del calcio e soprattutto della Formula 1 (omaggi alla più famosa casa automobilistica italiana e al pilota Michael Schumacher, definito “forever the best”), e col marcio da doping, corruzione, imbrogli e relativi reclami.

Panoramiche che danno sfoggio sia dello sforzo artigianale per la costruzione dello stadio che del lavoro digitale (più di mille piani in “truka”), Cesare/Delon che cita autoironicamente i propri successi come fa anche l’Obelix/Depardieu col “Cyrano de Bergerac”, qualche prurito grossolano (“buonasera signore” pronunciato guardando delle tette, o “piantala di rompermi le piramidi”), “Asterix alle olimpiadi” è un pastrocchio male amalgamato, carente nella struttura portante e noioso nell’evidente mancanza di idee.

La frase: "Cesare non invecchia, matura. I suoi capelli non si imbiancano, si illuminano. Cesare è immortale, per molto tempo. Ave me".

Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
L'arte della gioia - Parte 1 | Kung Fu Panda 4 | Challengers | A dire il vero | Buena Vista Social Club | Saw X | L'Ultimo Esorcismo | Furiosa: A Mad Max Saga | Vangelo secondo Maria | Ricordi? | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Un mondo a parte | Anatomia di una caduta | La chimera | C'e' ancora domani | Mia e il Leone Bianco | Trolls 3 - Tutti insieme | The Old Oak | La natura dell'amore | Haikyu!! The Dumpster Battle | Comandante | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | The Penitent | Il gusto delle cose | The Fall Guy | Il segreto di Liberato | Aladdin (V.O.) | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | La quercia e i suoi abitanti | Wonka | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Drive - Away Dolls | Una storia nera | La profezia del male | Palazzina Laf | Emma e il giaguaro nero | Quell'estate con Irène | Ritratto di un amore | Foglie al vento | Eileen | Past Lives | Inshallah a Boy | Il mio posto è qui | Voglio mangiare il tuo pancreas | Spider-Man: Far From Home | L'esorcismo - Ultimo atto | Perfect Days | Confidenza | I fratelli Sisters | Marcello mio | Back to Black | L'odio - La Haine | Garfield - Una missione gustosa | Prendi il volo | Mothers' Instinct | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La bambola assassina | La sala professori | Il fantasma di Canterville | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | La zona d'interesse | Abigail | Io e il secco | Volare | Il regno del pianeta delle scimmie | IF - Gli amici immaginari | Vincent deve morire |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Il regno del pianeta delle scimmie (2024), un film di Wes Ball con Owen Teague, Freya Allan, Peter Macon.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: