HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Aspromonte











Paradossalmente, se in "Sono tornato al Nord" il comico calabrese Franco Neri si trovava a trasferirsi a Torino per aiutare lo zio e la sua impresa, nel primo lungometraggio di Hedy Krissane – che nulla ha a che vedere con la pellicola diretta nel 2006 da Franco Diaferia – veste i panni di un imprenditore brianzolo che finisce in Aspromonte con l’intenzione di far firmare un contratto urgente al fratello, musicista in turnée estiva con le fattezze dell’Andrea De Rosa visto, tra l’altro, nel dittico brizziano "Notte prima degli esami".
Quindi, un’idea di partenza che, nel porre in evidenza il timore spesso manifestato dagli abitanti dell’Italia settentrionale nei confronti di coloro che vengono descritti dalle cronache come poco raccomandabili meridionali, non si distacca poi molto da quella che, nel 2010, fu alla base dell’osannatissimo "Benvenuti al Sud" di Luca Miniero; prendendone le opportune distanze dal momento in cui De Rosa scompare misteriosamente e, nel ruolo di un agente investigativo del corpo forestale dello Stato, il veterano Pier Maria Cecchini – anche tra gli sceneggiatori, insieme allo stesso Neri – affianca il protagonista nella sua ricerca tra mari e monti.
Una ricerca attraverso i percorsi dei rapimenti degli anni Ottanta che, tempestata di pregiudizi ed equivoci, lascia emergere attraverso il non chiarissimo epilogo l’intenzione di conferirle le fattezze di un cammino volto a fornire riflessioni sui rapporti umani e sulle vere priorità della vita.
Nel corso di un’ora e mezza circa di visione che, non priva di riferimenti ironici all’attualità (la chiesa sconsacrata di San Silvione, evidente "omaggio" all’ex Presidente del Consiglio) e capace anche di strappare qualche sorriso (tra le più divertenti, di sicuro, la sequenza della cena), individua i suoi maggiori pregi nella non disprezzabile direzione degli attori e nel discreto senso del ritmo narrativo, ulteriormente impreziosito dalla funzionale colonna sonora di Peppe Voltarelli.
Nulla di eccezionale, ma, per essere un film d’esordio girato a basso costo, risulta sufficientemente piacevole.

La frase:
"Ma come fate a vivere in questo posto? E poi vi lamentate se vi chiamano terroni".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Vincent deve morire | Mothers' Instinct | Eileen | La quercia e i suoi abitanti | Io e il secco | Il gusto delle cose | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Garfield - Una missione gustosa | Il regno del pianeta delle scimmie | Kung Fu Panda 4 | La profezia del male | Drive - Away Dolls | Prendi il volo | Il segreto di Liberato | Wonka | Spider-Man: Far From Home | Emma e il giaguaro nero | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Ritratto di un amore | Volare | Comandante | Mia e il Leone Bianco | Il fantasma di Canterville | Aladdin (V.O.) | IF - Gli amici immaginari | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Buena Vista Social Club | Vangelo secondo Maria | The Fall Guy | Challengers | Abigail | Marcello mio | Furiosa: A Mad Max Saga | L'arte della gioia - Parte 1 | La bambola assassina | Il mio posto è qui | La natura dell'amore | Voglio mangiare il tuo pancreas | Back to Black | Una storia nera | Saw X | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Quell'estate con Irène | Perfect Days | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Anatomia di una caduta | A dire il vero | Foglie al vento | Trolls 3 - Tutti insieme | Ricordi? | C'e' ancora domani | The Penitent | L'odio - La Haine | La chimera | Inshallah a Boy | La sala professori | L'Ultimo Esorcismo | Un mondo a parte | Confidenza | Past Lives | Haikyu!! The Dumpster Battle | The Old Oak | L'esorcismo - Ultimo atto | La zona d'interesse | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | I fratelli Sisters | Palazzina Laf |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Ghost Detainee - Il caso Abu Omar (2024), un film di Flavia Triggiani, Marina Loi con .

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: