HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Arance e martello







Roma, estate 2011. In una torrida giornata d’agosto un gruppo di militanti del circolo locale del PD cerca di raccogliere firme per far dimettere Berlusconi ma viene ignorato e coperto di insulti. Dopo la notizia dell’imminente chiusura del mercato rionale di San Giovanni, i commercianti, disperati, si rivolgeranno a loro per trovare un appoggio nella battaglia contro l’amministrazione.
Diego Bianchi, comico che da anni ironizza affettuosamente sulle politiche del Partito Democratico, esordisce ora nella regia di un lungometraggio, riprendendo i toni che caratterizzavano i suoi video della serie “Tolleranza Zoro”, grande successo su Youtube dal 2007.
Compone un film corale, densissimo di personaggi ipercaricaturali ispirati a tutte quelle figure che si incontrano passeggiando per le vie delle periferie (ma non solo) della Capitale: i mercanti urlanti, i vecchi che passano i pomeriggi al bar a commentare la vita che gli scorre davanti, i Bangla ovvero i “nuovi romani”, i nostalgici comunisti, i giovani di sinistra, i fascistelli e gli indecisi. In mezzo a questa folla si ritrova suo malgrado Diego, che con la sua videocamera insegue il sogno di documentare una giornata di pura follia, scandita da una trasmissione radiofonica di due pischelli che, dall’alto della loro finestra, vedono e riportano tutto.
Un’ora e quaranta di una comicità che è volutamente esagerata, che mira a ridere, con una visione forse un po’ disillusa, di tutto e i tutti. Diego Bianchi non teme il rischio di realizzare un minestrone e sfida il pericolo, arrivando a toccare i temi più disparati (fino all’arrivo di Giorgio Tirabassi nelle vesti dell’”infame” Alemanno), e riesce a divertire, sapendo dove e quando fermarsi per non precipitare in situazioni stonate o troppo sopra le righe. Non tutto è perfetto, comunque: tutti i personaggi, per quanto efficaci, restano troppo monodimensionali e la comicità a volte viene cercata utilizzando formule troppo usurate da qualsiasi cabaret romano con un gusto “de borgata”. Il meglio del film emerge quando la satira tocca direttamente la politica, chiamando in causa tutti i vecchi clichés riutilizzati con sapienza e frizzantezza.
Girato con uno stile dalle atmosfere casalinghe e amatoriali, “Arance e martello” è un godibile specchio deformante della vita quotidiana nelle strade di Roma e quindi, purtroppo, relegato a un pubblico geograficamente limitato.

La frase:
"Ma che davero te piace Berlusconi? Nun ce credo!".

a cura di Luca Renucci

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Prendi il volo | Io e il secco | L'Ultimo Esorcismo | Comandante | Kung Fu Panda 4 | Spider-Man: Far From Home | Mothers' Instinct | Un mondo a parte | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Il segreto di Liberato | Furiosa: A Mad Max Saga | Wonka | La sala professori | La chimera | Quell'estate con Irène | Una storia nera | Back to Black | La zona d'interesse | Ritratto di un amore | L'arte della gioia - Parte 1 | Voglio mangiare il tuo pancreas | C'e' ancora domani | Volare | Il mio posto è qui | Il fantasma di Canterville | La quercia e i suoi abitanti | Aladdin (V.O.) | Vincent deve morire | Vangelo secondo Maria | Past Lives | IF - Gli amici immaginari | Saw X | Buena Vista Social Club | Ricordi? | I fratelli Sisters | Foglie al vento | Mia e il Leone Bianco | L'odio - La Haine | L'esorcismo - Ultimo atto | La natura dell'amore | Perfect Days | The Fall Guy | Il regno del pianeta delle scimmie | Drive - Away Dolls | Il gusto delle cose | Haikyu!! The Dumpster Battle | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Eileen | Trolls 3 - Tutti insieme | Abigail | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Challengers | The Old Oak | Confidenza | Emma e il giaguaro nero | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La bambola assassina | Palazzina Laf | The Penitent | Marcello mio | Anatomia di una caduta | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Garfield - Una missione gustosa | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Inshallah a Boy | A dire il vero | La profezia del male |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per The Penitent (2023), un film di Luca Barbareschi con Catherine McCormack, Luca Barbareschi, Adam James.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: