Anplagghed al cinema
Il cinema entra a teatro, il teatro irrompe nel cinema. Non si può definire in altro modo questa nuova avventura di Aldo, Giovanni e Giacomo, non propriamente cinematografica e non propriamente teatrale. Anplagghed, nato per il palcoscenico e per un contatto stretto e viscerale con il pubblico ha avuto un successo incredibile registrando nel lungo tour che ha fatto tappe ovunque in Italia il tutto esaurito al botteghino. Anplagghed al cinema ha l'ambizione dunque di raggiungere coloro che non hanno avuto la possibilità di vedere dal vivo il trio dal tocco magico, proponendo una sorta di mediazione tra teatro e televisione.

Semplice registrazione dunque di uno spettacolo dal vivo, senza ridondanti ambizioni registiche da parte di Rinaldo Gaspari. In effetti, ci troviamo di fronte ad una telecamera grosso modo fissa con alcuni piani ravvicinati per spezzare una monotonia solo apparente. In effetti viene riprodotta, anche se fissata nel tempo, la freschezza di una sessione dal vivo con tanto di risate (vere) del pubblico, applausi ed infine con il contatto di Aldo con questo durante la canzone di chiusura. L'effetto in sala è straniante: non si comprende se a ridere sia il pubblico "virtuale" della registrazione o chi siede nella poltrona accanto, quasi a far cadere il velo che separa mezzo espressivo, tempo e spazio.

Anplagghed al cinema si articola su cinque sketch ed un prologo, che riproducono personaggi tratti dal quotidiano di una grande città di oggi, con il tocco di follia che contraddistingue l'umorismo del trio. Le risate sono quindi assicurate, anche se sono basate su meccanismi ormai collaudati ed in un certo senso rassicuranti. La scena del bancomat è però una delle più irresistibili concepite da Aldo, Giovanni e Giacomo, nella rilettura di una situazione familiare e paradossale al tempo stesso.

Quindi chi va a vedere un "film" del genere sa benissimo che cosa aspettarsi, Anplagghed è un prodotto assolutamente cristallino da questo punto di vista e che non mancherà di assolvere all'unico compito assegnato: regalare qualche momento di allegria senza pensieri. Tenendo sempre presente il famoso monito della scimmia all'uomo che le dice "Quando te vedo rido, rido nun se sa quanto": "Te credo -disse la scimmia- te rassomiglio tanto!".

La frase: No, è che non ho un giardino!

Mauro Corso

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Io e il secco | Furiosa: A Mad Max Saga | Garfield - Una missione gustosa | The Penitent | Il segreto di Liberato | The Fall Guy | Saw X | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Una storia nera | Haikyu!! The Dumpster Battle | La zona d'interesse | Comandante | Quell'estate con Irène | La sala professori | A dire il vero | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Marcello mio | Emma e il giaguaro nero | Challengers | La quercia e i suoi abitanti | Mothers' Instinct | Vangelo secondo Maria | Abigail | Wonka | Ritratto di un amore | L'arte della gioia - Parte 1 | Back to Black | Eileen | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | The Old Oak | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | IF - Gli amici immaginari | Kung Fu Panda 4 | Past Lives | L'Ultimo Esorcismo | Il mio posto è qui | Vincent deve morire | La chimera | La bambola assassina | Inshallah a Boy | Drive - Away Dolls | Aladdin (V.O.) | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Volare | Un mondo a parte | Confidenza | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Voglio mangiare il tuo pancreas | I fratelli Sisters | Foglie al vento | Buena Vista Social Club | Il regno del pianeta delle scimmie | Spider-Man: Far From Home | Ricordi? | Anatomia di una caduta | C'e' ancora domani | La natura dell'amore | Prendi il volo | La profezia del male | L'odio - La Haine | Il gusto delle cose | Palazzina Laf | Perfect Days | L'esorcismo - Ultimo atto | Trolls 3 - Tutti insieme | Mia e il Leone Bianco | Il fantasma di Canterville |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per BlackBerry (2023), un film di Matt Johnson con Jay Baruchel, Glenn Howerton, Cary Elwes.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: