Andalucia
(Venezia 30/8/2007) La quarta edizione del Venice Day - Giornate degli Autori ospita il giovane Alian Gomis, che presenta il suo secondo lavoro: "Andalucia". Nel 2002 era salito alla ribalta con "L'Alfrance" vincendo il premio "Pardo d'Argento" al festival di Locarno. Alain Gomis, di padre senegalese e madre francese, è considerato uno dei registi del cinema africano e in particolare uno dei tre eredi del grande Ousmane Sembène. La seconda opera, "Andalucia" prodotta nel 2006, appartiene al genere del film di finzione, nato dall'estro di Sembène, di cui riprende praticamente tutti gli schemi da quello fantastico, quasi onirico, a quello della denuncia. Il protagonista è Yacine, un giovane maghrebino insofferente a qualsiasi legame sia a livello sentimentale che lavorativo. E' un bravo insegnante di sostegno, amato dai bambini e decisamente contrario a qualsiasi lavoro che possa definirsi un vero "posto fisso". Così un giorno fra i diversi lavori che si trova a svolgere, ovviamente sempre saltuari, si occupa di servire la cena ai poveri per un'ora al giorno ed è qui che la sua vita comincia a trasformarsi. Il contatto con persone "diverse" e l'incontro con alcuni dei suoi amici risveglia in lui tanti ricordi del passato, quando era bambino, questo lo porta a capire di essere in qualche maniera insoddisfatto. Ha uno spirito nomade, libero, che ama vivere nella provvisorietà, non per nulla la sua casa è una roulotte, ma al tempo stesso, forse, si rende conto di desiderare altro, la notorietà, avere la forza e il coraggio di parlare con una donna che osserva da lontano da qualche tempo. Ecco ora, attraverso gli amici Yacine riesce ad assaggiare una piccola parte del mondo delle star, non solo, ma riesce finalmente a prendere il coraggio a due mani ed a parlare con la signora di cui era invaghito e così una sera le piomba a casa con la scusa di vedere l'appartamento. La strana visita si conclude con una domanda che Yacine porge alla donna "Sei felice qui?" la risposta" Si, è la mia casa". Questa frase è una sorta di conclusione del percorso che il protagonista sta compiendo dentro di sé, in qualche modo, anche lui cerca un posto adatto a lui, un luogo che in realtà ha già trovato, ma di cui ancora non è consapevole: il mondo. Yacine guarda il mondo, osserva le persone intorno a sé con sguardo a volte "ebete", come se stesse incamerando qualcosa, comprende ciò che avviene ed è desideroso di scoprire e capire. E' un personaggio ambiguo, dall'identità complessa, che rappresenta metaforicamente il mondo. Yacine è un personaggio-mondo, in continuo transito e cambiamento, come ciò che lo circonda, e mostra di saper trovare mille modi e avere infinite risorse, per riuscire a raggiungere il suo scopo. Attraverso il protagonista Alain Gomis denuncia la situazione moderna di disagio delle periferie, ma al tempo stesso invita chiaramente il pubblico a staccarsi dalla propria appartenenza geografica per creare una e una sola identità, superando così anche gli schemi culturali, che dividono i popoli. Yacine trova mille ostacoli in questo suo inconscio progetto, dall'amico d'infanzia Djibril, che sottolinea il suo essere di colore al padre convertito al cattolicesimo. E' il mondo che conosce che cerca in tutti i modi di fermarlo, di fargli cambiare strada, ma il percorso interiore è già iniziato e presto se ne vedranno i frutti.

La frase: "Ciò che conta è trovare il proprio posto, un vero posto".

Federica Di Bartolo

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.




I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Killers of the Flower Moon (2023), un film di Martin Scorsese con Leonardo DiCaprio, Robert De Niro, Jesse Plemons.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: