HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Anarchia - La Notte del Giudizio











"La notte del giudizio", del 2013, era stato un thriller interessante e questo secondo capitolo conferma quanto di buono avevamo potuto vedere. "Anarchia - La notte del giudizio" è un thriller prodotto dal mago del low cost Jason Blum e diretto da James DeMonaco, già autore del capostipite. In forma smagliante troviamo Frank Grillo, che abbiamo potuto apprezzare come coprotagonista in "Captain America – The Winter Soldier" e in "Zero Dark Thirty". Rispetto al claustrofobico primo capitolo, il film sfrutta pienamente la metropoli in una tensione sempre crescente che coinvolge lo spettatore fino alla fine. La nuova società è in mano ai padri fondatori che hanno deciso che, per debellare il crimine, la strada è una sola: la notte dello Sfogo. Una notte dove ogni crimine resta impunito e dove il sangue scorre a fiumi nelle strade cittadine. In un’atmosfera di controllo che ricorda molto il mondo dispotico realizzato da George Orwell in "1984", con l’occhio della telecamera che arriva ovunque. Il protagonista deve mettere a dura prova se stesso per aiutare una madre con la figlia e una coppia di fidanzati a sfuggire dalla violenza. In una serie di inseguimenti mozzafiato, prima a piedi e poi in auto, lottano contro i ricchi che vogliono purificarsi e il governo, interessato soltanto a reprimere tutti coloro che combattono lo Sfogo. L’unico aiuto viene dato loro da un’associazione capitanata dal rivoluzionario Carmelo, interpretato da un intenso Michael K. Williams, il quale rappresenta l’ultimo avamposto per la libertà. Il lungometraggio è un susseguirsi di scontri con arma da fuoco e la denuncia al futuro politico che ci aspetta è ben evidente. Anche le persone migliori possono essere corrotte nella notte dell’anarchia. Chiaro l’omaggio al "1997: Fuga da New York" di John Carpenter e a "I guerrieri della notte" di Walter Hill. I novanta milioni incassati dopo il primo film hanno convinto Blum a continuare il franchising per una trilogia; ma, a quanto pare, l’intenzione è quella di arrivare a cinque capitoli. Il rischio di tirare troppo la corda, quindi, potrebbe essere dietro l’angolo, ma davanti a simili plusvalenze è difficile fermarsi ed è probabile prevedere uno sviluppo produttivo in stile "Paranormal activity". Sicuramente da vedere, non solo per le sequenze adrenaliniche, ma anche e soprattutto per il messaggio socio-politico trasmesso dalle affascinanti immagini.

La frase:
"Al suono dell’inizio della sirena ogni crimine sarà sospeso per 12 ore".

a cura di Thomas Cardinali

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
L'odio - La Haine | La zona d'interesse | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Anatomia di una caduta | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Buena Vista Social Club | Comandante | Il regno del pianeta delle scimmie | Spider-Man: Far From Home | C'e' ancora domani | The Penitent | Emma e il giaguaro nero | I fratelli Sisters | La sala professori | Back to Black | Wonka | Quell'estate con Irène | Il gusto delle cose | Vincent deve morire | L'Ultimo Esorcismo | La natura dell'amore | Una storia nera | La bambola assassina | Perfect Days | Kung Fu Panda 4 | Inshallah a Boy | La quercia e i suoi abitanti | Garfield - Una missione gustosa | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | L'arte della gioia - Parte 1 | La chimera | Mothers' Instinct | Vangelo secondo Maria | Ritratto di un amore | Eileen | Un mondo a parte | A dire il vero | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Palazzina Laf | Saw X | Past Lives | Foglie al vento | Il fantasma di Canterville | Furiosa: A Mad Max Saga | Il mio posto è qui | Marcello mio | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Drive - Away Dolls | Volare | Haikyu!! The Dumpster Battle | La profezia del male | Mia e il Leone Bianco | Challengers | Il segreto di Liberato | Prendi il volo | Ricordi? | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Confidenza | L'esorcismo - Ultimo atto | The Fall Guy | The Old Oak | Io e il secco | Aladdin (V.O.) | Abigail | IF - Gli amici immaginari | Trolls 3 - Tutti insieme | Voglio mangiare il tuo pancreas |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Il mio posto è qui (2024), un film di Cristiano Bortone, Daniela Porto con Ludovica Martino, Marco Leonardi, Biancamaria D'Amato.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: