Amerika
Sei disperato? Scappi? Vuoi nasconderti? Quale posto migliore dell'America? Terra di sogni, promesse e spazi sconfinati persino per un povero ragazzo tedesco, costretto dai genitori a prendere il mare per preservare il suo onore, infangato da una servetta di dubbie virtù. Parte dall'omonimo romanzo di Franz Kafka questa trasposizione teatrale, poi ripresa in digitale, curata da Maurizio Scaparro. Il giovane Karl Rossmann (Max Malatesta - La prima volta) arriva in America dove viene prima accolto benevolmente e poi allontanato da uno zio (Enzo Turrin - Fino alla fine del mondo). Si unisce quindi a due vagabondi, trova lavoro come ascensorista in un grande albergo, poi ritorna con i due loschi figuri, infine è assunto dal Grande teatro di Oklahoma.
Karl è sempre sereno e sorridente, un adolescente ignaro della vita e soprattutto, come molti personaggi di Kafka, alienato dalla moderna società industriale, di cui non comprende gli strani meccanismi. È solo in una terra sconosciuta, perde persino l'unico legame (una foto) che ha con la sua famiglia ormai lontana. Con la spensieratezza e forse l'incoscienza dei giovani si lancia in mille avventure, ma non sappiamo come andrà a finire...
L'adattamento di Scaparro non è molto originale, ma ha l'indubbio pregio di fondere cinema e teatro. Le musiche, fondamentali ai fini della rappresentazione, scandiscono tempi e battute, suonate da un terzetto sono una mistura di rag-time, melodie yiddish e suoni tipicamente balcani. Le scenografie, curate da Emanuele Luzzati, semplici eppure macchinose, sono composte da una serie di porte, che debitamente spostate, aperte, chiuse e sovrapposte vanno a formare i vari ambienti in cui si svolge di volta in volta la scena: la nave su cui Karl viaggia verso l'America, le strade di New York, l'albergo, il treno. La recitazione, che forse a teatro potrebbe risultare interessante, sul grande schermo risulta piatta (forse perché tutti i personaggi sono interpretati sempre dagli stessi attori). Il risultato è frammentario e poco lineare, ma affascina per l'intensità con cui, soprattutto il giovane protagonista si muove sulla scena.
Parte del progetto Teatro è cinema, nato dalla collaborazione fra l'Istituto Luce e l'Ente Teatrale Italiano, Amerika è uno di quegli ibridi, che come afferma lo stesso regista "è adatto a noi uomini moderni, sempre alla ricerca di nuovi linguaggi e nuove contaminazioni".

Teresa Lavanga

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.




I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Spider-Man: Far From Home | Buena Vista Social Club | L'odio - La Haine | Quell'estate con Irène | Foglie al vento | L'arte della gioia - Parte 1 | La sala professori | Wonka | L'Ultimo Esorcismo | La zona d'interesse | Challengers | Il mio posto è qui | Volare | Ritratto di un amore | Past Lives | La profezia del male | La quercia e i suoi abitanti | L'esorcismo - Ultimo atto | Comandante | Aladdin (V.O.) | I fratelli Sisters | Eileen | Voglio mangiare il tuo pancreas | Perfect Days | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Il regno del pianeta delle scimmie | Inshallah a Boy | La bambola assassina | IF - Gli amici immaginari | La chimera | La natura dell'amore | Palazzina Laf | Kung Fu Panda 4 | A dire il vero | Il fantasma di Canterville | Furiosa: A Mad Max Saga | Io e il secco | The Penitent | Haikyu!! The Dumpster Battle | Il gusto delle cose | Abigail | Ricordi? | Confidenza | Emma e il giaguaro nero | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Prendi il volo | Mothers' Instinct | Saw X | The Fall Guy | Vincent deve morire | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Il segreto di Liberato | The Old Oak | Back to Black | Marcello mio | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Vangelo secondo Maria | Una storia nera | Un mondo a parte | Garfield - Una missione gustosa | Anatomia di una caduta | Trolls 3 - Tutti insieme | C'e' ancora domani | Mia e il Leone Bianco | Drive - Away Dolls | Godzilla e Kong - Il nuovo impero |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Trolls 3 - Tutti insieme (2023), un film di Tim Heitz, Walt Dohrn con Anna Kendrick, Justin Timberlake, Troye Sivan.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: