HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Alvin Superstar 3 - Si salvi chi può!











Magliettine di tre colori differenti e immancabili voci accelerate quando cantano, il trio musicale di Alvin e i Chipmuks, scoiattoli striati nati nel 1958 dalla fantasia di Ross Bagdasarian Sr, torna in azione nella terza pellicola live action, ancora una volta al fianco del giovane impresario Dave Seville alias Jason Lee, presente già a partire da "Alvin superstar", diretto nel 2007 da Tim Hill.
In questo caso, si comincia a bordo di una lussuosa nave da crociera, dove non mancano neppure le Chipettes, anime gemelle conosciute nel 2009 in "Alvin superstar 2" di Betty Thomas e insieme alle quali, però, finiscono presto su un’isola apparentemente deserta.
Apparentemente, perché, mentre ritroviamo in scena anche il viscido Ian, di nuovo con le fattezze di David Cross e questa volta incastrato in un grottesco costume da pellicano, non tarda a farsi viva la misteriosa Zoe interpretata da Jenny Slate, la quale, con un evidente, divertito riferimento a "Cast away" di Robert Zemeckis, ha trasformato una serie di palloni e pallette nei suoi unici compagni di sopravvivenza.
Del resto, come testimonia anche la sequenza in cui uno di questi ultimi rotola verso una delle piccole protagoniste rimandando in maniera evidente alle avventure di Indiana Jones, non è davvero un ironico citazionismo cinefilo a essere assente nel corso dei circa 87 minuti di visione, dispensatori perfino di Theodore alle prese con il bungee jumping e Simon impegnato ad accendere il fuoco tramite l’utilizzo dei propri occhiali.
Ma, con una colonna sonora comprendente rielaborazioni chipmunksiane di successi quali "Bad romance" di Lady Gaga e la sempreverde "Real wild child (Wild one)", Mike Mitchell – regista di "Sky high-Scuola di superpoteri" e "Shrek e vissero felici e contenti" – si trova a dirigere quello che, senza dubbio, rimane il capitolo meno riuscito della serie.
Complice in particolar modo la pochezza di idee originali (ma, soprattutto, di idee) su cui si costruisce lo script di Jonathan Aibel e Glenn Berger, talmente fiacco da conferire all’insieme connotati tutt’altro che distanti da quelli che caratterizzano molti sequel a basso costo concepiti direttamente per il mercato dell’home video.
Quindi, soltanto per spettatori molto piccoli... e altrettanto poco esigenti.

La frase:
"Mi chiamo superstar, Alvin superstar".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
L'odio - La Haine | La zona d'interesse | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Anatomia di una caduta | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Buena Vista Social Club | Comandante | Il regno del pianeta delle scimmie | Spider-Man: Far From Home | C'e' ancora domani | The Penitent | Emma e il giaguaro nero | I fratelli Sisters | La sala professori | Back to Black | Wonka | Quell'estate con Irène | Il gusto delle cose | Vincent deve morire | L'Ultimo Esorcismo | La natura dell'amore | Una storia nera | La bambola assassina | Perfect Days | Kung Fu Panda 4 | Inshallah a Boy | La quercia e i suoi abitanti | Garfield - Una missione gustosa | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | L'arte della gioia - Parte 1 | La chimera | Mothers' Instinct | Vangelo secondo Maria | Ritratto di un amore | Eileen | Un mondo a parte | A dire il vero | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Palazzina Laf | Saw X | Past Lives | Foglie al vento | Il fantasma di Canterville | Furiosa: A Mad Max Saga | Il mio posto è qui | Marcello mio | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Drive - Away Dolls | Volare | Haikyu!! The Dumpster Battle | La profezia del male | Mia e il Leone Bianco | Challengers | Il segreto di Liberato | Prendi il volo | Ricordi? | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Confidenza | L'esorcismo - Ultimo atto | The Fall Guy | The Old Oak | Io e il secco | Aladdin (V.O.) | Abigail | IF - Gli amici immaginari | Trolls 3 - Tutti insieme | Voglio mangiare il tuo pancreas |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Il mio posto è qui (2024), un film di Cristiano Bortone, Daniela Porto con Ludovica Martino, Marco Leonardi, Biancamaria D'Amato.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: