Alla rivoluzione silla due cavalli

Dire se i protagonisti del film siano più gli attori, la 2 CV gialla o la rivoluzione portoghese del '74 non è facile, ma in realtà forse è proprio la miscela di questi fattori che rendono la pellicola così godibile. Non ci troviamo certo di fronte ad un film "impegnato", ma ad un road-movie con tutte le peculiarità del genere (improbabili autostoppisti, crescita psicologica dei personaggi lungo il percorso, urla dal tetto aperto della macchina in corsa, ecc.), in alcuni punti forse un pò troppo superficiale, ma sicuramente piacevole e divertente.

Tre amici Marco (Adriano Giannini) un italiano, Victor (Andoni Gracia) un portoghese e Claire (Gwenaelle Simon), francese, decidono di partire, con la loro fida 2 CV gialla, alla volta di Lisbona per partecipare ai moti rivoluzionari del settantaquattro. Il viaggio, attraverso la strada più difficile e lunga, è l'occasione per rinsaldare la loro amicizia e per chiarire qualcosa rimasto in sospeso. Facile ripensare al "Marrakech Express" di Salvatores, come anche a tanti altri film dello stesso tipo o allo spot della "Renault Clio", ma il film resta comunque molto godibile.
Certo il clima rivoluzionario (in Portogallo non si è sparato praticamente un solo colpo) non si respira molto, sostituito da un senso di festoso giubilo dovuto all'euforia della nuova libertà.
Sembrano lontani anni luce gli "anni di piombo" italiani percepibili solo attraverso una frase di Marco che si definisce esule della Facoltà di Bologna. Bandiere rosse, cultura un pò hippy, qualche atteggiamento fascista qua e là e nulla più.
Bella la regia di Enzo Monteleone che riesce a scandire lo stato d'animo dei protagonisti: riprese a mano nel viaggio, montaggio frenetico per la dogana spagnola ed inquadrature di ampio respiro per i bellissimi paesaggi della penisola iberica, il tutto scandito da una colonna sonora molto seventies.
Molto convincente Giannini (tale padre, tale figlio?) che attendiamo nel prossimo film di Madonna nel ruolo che fu del grande Giancarlo, ben supportato dagli altri due conprimari.

Curiosità: La Citroen 2 CV fu progettata nel '35, ma fu ufficialmente immessa nel mercato nel 1948 al Salone dell'auto di Parigi. Il successo fu incredibili tanto che vi furono dei rally monomarca e raid leggendari (nel '53 Cornel e Lochon raggiunsero la Terra del Fuoco percorrendo 52 mila chilometri). La macchina uscì di produzione nel 1988 (più di cinque milioni di auto vendute).

La frase: "Il sole abbaglia, la troppa luce, quando esci dal buio, fa male, ma prima o poi ci si abitua, ci si abitua sempre!"

Indicazioni:
Un bel momento d'evasione con un film leggero e simpatico.

Valerio Salvi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, DVD, Recensione, Opinioni, Soundtrack













I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
L'Ultimo Esorcismo | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Past Lives | Il mio posto è qui | Mothers' Instinct | Back to Black | Perfect Days | Anatomia di una caduta | A dire il vero | L'esorcismo - Ultimo atto | La bambola assassina | Eileen | Trolls 3 - Tutti insieme | Kung Fu Panda 4 | Il fantasma di Canterville | Confidenza | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | The Penitent | Volare | Io e il secco | Abigail | Comandante | The Fall Guy | La profezia del male | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La quercia e i suoi abitanti | Il segreto di Liberato | L'odio - La Haine | Palazzina Laf | Il gusto delle cose | Ritratto di un amore | Haikyu!! The Dumpster Battle | Inshallah a Boy | Wonka | Ricordi? | Vincent deve morire | Emma e il giaguaro nero | La zona d'interesse | L'arte della gioia - Parte 1 | C'e' ancora domani | The Old Oak | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | I fratelli Sisters | Marcello mio | Quell'estate con Irène | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Spider-Man: Far From Home | Mia e il Leone Bianco | Il regno del pianeta delle scimmie | Prendi il volo | Voglio mangiare il tuo pancreas | Una storia nera | IF - Gli amici immaginari | Buena Vista Social Club | La natura dell'amore | Aladdin (V.O.) | Challengers | Vangelo secondo Maria | La sala professori | Saw X | Foglie al vento | Drive - Away Dolls | La chimera | Furiosa: A Mad Max Saga | Garfield - Una missione gustosa | Un mondo a parte |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Maestro (2023), un film di Bradley Cooper con Bradley Cooper, Carey Mulligan, Maya Hawke.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: