Alien vs. Predator
Tutto al suo posto tra film precedenti - 4 Alien e 2 Predator - e fumetto. Il Dr. Weyland con l'aspetto degli androidi che vedremo in Alien prodotti dalla Weyland-Yutani Corp., uno scheletro di Alien nell'astronave dei Predator e tante altre cosette che non vi sveleremo per non rovinare la sorpresa. D'altronde, come recita la frase di lancio: "Chiunque vinca... noi perderemo!" (usata anche come scherno nella campagna Bush / Kerry) i veri protagonisti non sono certo gli umani ma cacciatori e creature, come vengono chiamati i Predator e gli Alien.

Un satellite d'osservazione della Weyland Corp. rileva un improvviso aumento di temperatura nel Circolo Polare Antartico; gli esami indicano la presenza di una piramide sepolta sotto i ghiacci. Viene così organizzata una spedizione guidata dall'archeologo Sebastian De Rosa (il "nostro" Raul Bova) e dall'esploratrice Alexa Woods (Sanaa Lathan / Blade) con un gruppo di tecnici e lo stesso Weyland (Lance Henriksen / Alien) con un nutrito numero di guardie del corpo.
Non appena arrivati sul posto, per gli intrepidi esploratori si apre uno scenario inquietante; qualcuno ha gia trivellato i ghiacci e la piramide è facilmente raggiungibile. Purtroppo una volta all'interno il gruppo viene bloccato e la regina Alien risvegliata.
La piramide non è altro che il luogo dove si consuma il rito di passaggio dei Predator all'età adulta: gli Alien sono la preda e gli umani la necessaria incubatrice vivente.
Mentre i Predator si preparano alla battaglia, per il gruppo di esploratori si prospetta un'orrenda fine...

La cosa che salta immediatamente agli occhi è la predilezione per i "vecchi sistemi", infatti c'è molta poca animazione in CGI e tanto lavoro di modellismo. Le creature sono state create dallo staff degli effetti speciali e quindi animate con meccanismi idraulici. Questa scelta si dimostra vincente, infatti ne guadagna in realismo rispetto alle ultime produzioni che ci hanno abituato a quell'artificio elettronico che lascia un sapore un po' strano in bocca; praticamente la stessa differenza tra un CD ed un vinile, la musica la ascolti bene lo stesso, ma il calore è tutt'altra cosa.

Il film, per una precisa scelta di Paul W.S. Anderson (Resident Evil) è comunque un costante omaggio alle precedenti pellicole con una prima parte all'insegna dell'attesa ed una seconda dominata dall'adrenalina. Omaggi sparsi ovunque dall'entrata nella piramide girata come quella degli uomini della "Nostromo" che scoprivano l'alieno, attraverso la camera sacrificale con un disegno identico al poster di Alien3, fino al frontale del satellite che ha un design simile alle astronavi Weyland - Yutani.

Curiosità: i due tecnici che nel film rilevano per primi le segnalazioni del satellite sono Tom Woodruff Jr. ed Alec Gillis, addetti agli effetti speciali.

La chicca: il personaggio di Verheiden è stato creato come omaggio allo scrittore del fumetto "Alien vs. Predator", il primo a far incontrare le due specie.

La frase: "Il nemico del mio nemico è mio amico."

Indicazioni:
Vi sono piaciuti gli ultimi capitoli di Alien e Predator, allora è il film per voi.

Valerio Salvi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: intarvista Raul Bova.












I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Foglie al vento | Io e il secco | Challengers | Volare | Haikyu!! The Dumpster Battle | La zona d'interesse | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | The Fall Guy | Il mio posto è qui | Mia e il Leone Bianco | Il gusto delle cose | Wonka | Il fantasma di Canterville | Vincent deve morire | Un mondo a parte | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Back to Black | La quercia e i suoi abitanti | Vangelo secondo Maria | L'arte della gioia - Parte 1 | Confidenza | La natura dell'amore | Spider-Man: Far From Home | The Old Oak | Past Lives | Il segreto di Liberato | Emma e il giaguaro nero | Furiosa: A Mad Max Saga | Perfect Days | I fratelli Sisters | La profezia del male | Garfield - Una missione gustosa | La sala professori | Anatomia di una caduta | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | La bambola assassina | Inshallah a Boy | Il regno del pianeta delle scimmie | Prendi il volo | Palazzina Laf | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Voglio mangiare il tuo pancreas | Quell'estate con Irène | Comandante | L'esorcismo - Ultimo atto | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | IF - Gli amici immaginari | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Drive - Away Dolls | Eileen | Ricordi? | The Penitent | L'odio - La Haine | Abigail | Ritratto di un amore | Una storia nera | Buena Vista Social Club | La chimera | L'Ultimo Esorcismo | Marcello mio | Saw X | C'e' ancora domani | Trolls 3 - Tutti insieme | Kung Fu Panda 4 | Aladdin (V.O.) | A dire il vero | Mothers' Instinct |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer in versione italiana (it) per Persepolis (2007), un film di Marjane Satrapi, Vincent Paronnaud con Paola Cortellesi, Sergio Castellitto, Catherine Deneuve.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: