FilmUP.com > Recensioni > Resta con me
HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Resta con me

La recensione del film a cura della Redazione di FilmUP.com

di Rosanna Donato22 agosto 2018Voto: 7.0
 

  • Foto dal film Resta con me
  • Foto dal film Resta con me
  • Foto dal film Resta con me
  • Foto dal film Resta con me
  • Foto dal film Resta con me
  • Foto dal film Resta con me
Esiste il colpo di fulmine? Può trasformarsi in un amore in grado di superare qualsiasi difficoltà? Sì. A dimostrarlo è la pellicola “Resta con me” - diretta da Baltasar Kormákur e con protagonisti Tami Oldham (Shailene Woodley) e il suo fidanzato Richard Sharp (Sam Claflin) -, anche se certi ostacoli sono davvero insormontabili: vanno al di là della volontà dei diretti interessati e spazzano via tutto in pochi attimi. Ma chi sono Tami e Richard? Sono giovani, innamorati e sognano una vita di avventure insieme. Salpati da Tahiti, dopo pochi giorni, nel bel mezzo dell'Oceano Pacifico, un uragano di proporzioni terrificanti si abbatte sulla loro imbarcazione, lasciando Tami priva di sensi.
Al suo risveglio, Tami trova la barca distrutta e il suo ragazzo gravemente ferito. Ricordiamo che “Resta con me” è tratto da una storia vera, accaduta nel 1983 e raccontata da Tami Oldham nel suo memoriale intitolato “Red Sky in Mourning”.

Aaron e Jordan Kendell sono gli autori di una sceneggiatura che si erge su due linee temporali che si alternano in egual misura: la storia parte a ritroso per poi mostrare su un piano la tragedia che nel 1983 colpì i due giovani innamorati e sull’altro la storia del loro incontro, per poi arrivare ai giorni che precedono l’accaduto. Baltasar Kormákur lavora con grande maestria, evidenziata dall’uso di specifiche inquadrature volte a dare una maggiore importanza all’empatia, alle emozioni provate dai due protagonisti, e chiarezza nel far capire allo spettatore il passaggio da una linea temporale all’altra. Questo è dato dall’utilizzo di brevi didascalie, nonostante manchi uno stacco netto tra la scena precedente e quella successiva, sempre nel momento in cui il periodo cambia. “Resta con me” privilegia l’aspetto romantico della storia ma non manca di mostrare i sacrifici, la lotta contro la fame, la sete e il tempo, e i segni lasciati dalla sciagura, di Shailene Woodley e Sam Claflin. Da elogiare, insieme alla colonna sonora e una fotografia composta in prevalenza di tonalità fredde, è la sceneggiatura povera di dialoghi ma solida e diretta.

Cosa si potrebbe dire di Shailene Woodley? Ormai il suo talento è noto a tutti, e in “Resta con me” stupisce ancora una volta con la sua marcata espressività (merito in parte dell’ottimo trucco e parrucco), in grado di far emergere nello stesso spettatore emozioni contrastanti: serenità, dolore, amore, tristezza, ansia, inquietudine. Sam Claflin ha un ruolo secondario, e ciò è evidente. È chiara la volontà del regista di soffermarsi prevalentemente su Tami e le sue azioni, le cura che rivolge al suo partner, attraverso primi e primissimi piani di forte impatto visivo. In tutto questo però una domanda sorge spontanea: sopravviveranno i due protagonisti della storia? Non è poi una cosa scontata, anche se si spera sempre in un lieto fine.
Senza spoilerare nulla, possiamo dire che a livello emotivo non ci si può lamentare in ogni caso, perché ai momenti belli vengono alternati sapientemente istanti di tensione non eccessivi, ma pur sempre coinvolgenti, nonostante l’intero film sia caratterizzato da un ritmo narrativo lento.


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Mothers' Instinct | Volare | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Kung Fu Panda 4 | Il mio posto è qui | Eileen | Back to Black | La sala professori | La profezia del male | C'e' ancora domani | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Voglio mangiare il tuo pancreas | Quell'estate con Irène | A dire il vero | Anatomia di una caduta | Palazzina Laf | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | I fratelli Sisters | Il regno del pianeta delle scimmie | Il segreto di Liberato | The Fall Guy | Wonka | Ricordi? | The Old Oak | Vangelo secondo Maria | L'odio - La Haine | Saw X | Haikyu!! The Dumpster Battle | Vincent deve morire | IF - Gli amici immaginari | Drive - Away Dolls | L'Ultimo Esorcismo | La chimera | Prendi il volo | Trolls 3 - Tutti insieme | La zona d'interesse | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Challengers | Aladdin (V.O.) | Foglie al vento | Past Lives | Marcello mio | Io e il secco | L'esorcismo - Ultimo atto | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | La bambola assassina | Una storia nera | Confidenza | L'arte della gioia - Parte 1 | Il gusto delle cose | La natura dell'amore | Comandante | Emma e il giaguaro nero | Un mondo a parte | Il fantasma di Canterville | Perfect Days | Furiosa: A Mad Max Saga | Mia e il Leone Bianco | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Ritratto di un amore | Inshallah a Boy | Spider-Man: Far From Home | La quercia e i suoi abitanti | The Penitent | Garfield - Una missione gustosa | Buena Vista Social Club | Abigail |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per A passo d'uomo (2023), un film di Denis Imbert con Jean Dujardin, Anny Duperey, Izïa Higelin.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: