A beautiful mind
Abbandonati da tempo i panni di gladiatore e dimenticati quelli del nerboruto ex soldato, poi agente esperto in rapimenti e riscatti, Russel Crowe ritorna ai ruoli di composizione e ancora una volta come fu per "Insider" riceve una nomination agli Oscar.
Diretto da Ron Howard, Crowe interpreta la difficile vita di un genio matematico premio Nobel John Forbes Nash Jr..
Ammesso nel 1947 con una borsa di studio al corso di specializzazione post laurea in matematica dell'esclusiva Università di Princeton, Nash è letteralmente ossessionato da un unico pensiero: trovare un'idea veramente originale. Sebbene all'interno del dipartimento di matematica ci sia una grande competitività, Nash non se ne preoccupa concentrato com'è sul suo unico proposito.
A soli 22 anni, dopo aver sovvertito contraddicendola, la teoria dei giochi di Adam Smith, padre dell'economia moderna, John Nash diviene l'astro nascente della "nuova matematica", tanto da vedersi offerto l'ambitissimo posto di ricercatore e professore all'università.
Ma gli impegni universitari e il progetto top secret di decodifica di alcuni codici segreti, affidatogli dall'agente governativo William Parcher, conducono rapidamente il giovane genio alla schizofrenia. Una interpretazione indubbiamente straordinaria, quella di Crowe, sebbene non sia affatto supportata da una regia se non originale, almeno vivace. A parte il comprensibile momento di tensione della scoperta della propria malattia, il resto della storia nonostante la sua eccezionalità, viaggia su binari piuttosto ovvi, in cui l'intensità della recitazione dei protagonisti, nessuno escluso, non riesce a sollevarne le sorti.
La lotta impari di Nash contro la sua malattia e lo scontro tra ragione e follia che non avrà mai realmente fine, sono trattati come brevi e fugaci momenti della vita di un uomo dalle doti eccezionali.
Il controllo che Nash riuscì ad avere con il solo aiuto della propria forza di volontà sui personaggi che la sua mente malata continuava a mantenere vivi, è ridotto a poche immagini e solo l'intensa partecipazione di Crowe riesce a tratti a coinvolgere.
La straordinaria storia di coraggio e di amore, sostenuta da una indistruttibile forza di volontà viene così ridotta ad un racconto piatto e banale dal finale commovente.

Valeria Chiari

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, DVD, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: intervista a Russell Crowe.












I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Mothers' Instinct | La profezia del male | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Ritratto di un amore | L'esorcismo - Ultimo atto | Mia e il Leone Bianco | Kung Fu Panda 4 | Haikyu!! The Dumpster Battle | Il gusto delle cose | L'Ultimo Esorcismo | Trolls 3 - Tutti insieme | Confidenza | La bambola assassina | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Perfect Days | Il regno del pianeta delle scimmie | Emma e il giaguaro nero | La quercia e i suoi abitanti | Vangelo secondo Maria | La natura dell'amore | Past Lives | Abigail | Vincent deve morire | Drive - Away Dolls | Quell'estate con Irène | Comandante | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | C'e' ancora domani | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Ricordi? | The Fall Guy | Io e il secco | Furiosa: A Mad Max Saga | Inshallah a Boy | La zona d'interesse | A dire il vero | Anatomia di una caduta | The Penitent | Un mondo a parte | I fratelli Sisters | L'arte della gioia - Parte 1 | L'odio - La Haine | Prendi il volo | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | La chimera | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Wonka | Saw X | Buena Vista Social Club | Una storia nera | Back to Black | La sala professori | Marcello mio | Garfield - Una missione gustosa | Challengers | Il segreto di Liberato | Il mio posto è qui | Spider-Man: Far From Home | IF - Gli amici immaginari | The Old Oak | Volare | Palazzina Laf | Voglio mangiare il tuo pancreas | Eileen | Foglie al vento | Aladdin (V.O.) | Il fantasma di Canterville |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Il gusto delle cose (2023), un film di Tran Anh Hung con Juliette Binoche, Benoît Magimel, Pierre Gagnaire.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: